
Premio Filippo Re, 4° edizione: i finalisti
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023
Disponibili contributi per l'inerbimento delle colture arboree, la conservazione della sostanza organica, le covercrop, l'agricoltura conservativa, la trasformazione di seminativi in prati, le colture a perdere e la tutela della biodiversità agraria. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando
Efficaci e affidabili, Movento 48 SC, Sivanto Prime e Flipper sono le tre proposte di Bayer contro gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
Investimenti, efficienza nutrizionale, costi per ettaro e biostimolanti. Con questi focus Compo Expert celebra i numerosi anni di utilizzo di NPK Original Gold® ma non solo
Il 27 febbraio 2023 a Bologna si terrà il tradizionale incontro dedicato alle comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. L'evento sarà in presenza alla Terza Torre della Regione Emilia Romagna alle 8:30, ma sarà possibile seguirlo anche online
Alte performance di triturazione e basse richieste di manutenzione sono le principali doti delle trinciatrici Furba, Corazza e Gemella, adatte al lavoro in vigneto e in campo aperto
A disposizione fino a 750 euro ad ettaro per la conversione al biologico e fino a 730 euro ad ettaro per continuare a farlo. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando
Lo rende noto la Commissione Ue a seguito dell'approvazione dei Piani di ciascun Stato. Si parte il primo gennaio 2023
Lo chiede l'Unione Europea che lo pone al centro della nuova Politica Agricola Comune
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork
Per i prati danneggiati dalla siccità 2022 c'è speranza: trasemina, irrigazione e concimazione possono salvarli. I consigli di Vincenzo Tabaglio dell'Università di Piacenza e le seminatrici disponibili sul mercato
Dall'elevata resistenza alla capacità di assorbire urti laterali, sono tanti i pregi dei prodotti aramid belted proposti da BKT e pensati per ogni mezzo e per ogni applicazione all'interno delle aziende agricole
Contributi per il miglioramento genetico della razza Valdostana. In Friuli Regione in campo per nuove agevolazioni sul gasolio agricolo. Linee guida sull'educazione al cibo in Piemonte
Cala la produzione dei cereali ma restano alti gli stock, cala la produzione di pomodori ma cresce quella dei semi oleosi. Male il settore bovino, stabile invece la produzione di pollame. I prezzi dei latticini sono alle stelle
Fomet Spa propone un pool di tre prodotti per la corretta maturazione dei frutti: Biokelp, HF Power e Kappabrix
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate