
L'irrigazione in frutticoltura è 4.0
Necessaria e stimolante, la ricerca nel campo dell'irrigazione 4.0 in frutteto avanza e punta sui sensori
Necessaria e stimolante, la ricerca nel campo dell'irrigazione 4.0 in frutteto avanza e punta sui sensori
13 e 17 settembre 2018. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Calano carote e limoni, fermi i cereali
Il presidente del Consorzio della mandorla di Avola Antonio Scacco: "Evitiamo di svendere il prodotto". Intanto Ismea segnala un prezzo medio superiore del 36% rispetto ad un anno fa
Notizie dal mondo nella settimana dal 13 al 20 luglio 2018
Una serie di eventi eccezionali che hanno duramente colpito olivi, mandorli, ciliegi, ortive e agrumi nei territori di ventinove comuni da Foggia a Taranto, passando per le province di Bari e Barletta-Andria-Trani
Mandorle, mirtilli, stevia, zenzero e semi di lino. Cresce l'interesse dei consumatori italiani per i superfood. Un'opportunità di business anche per gli agricoltori
E' in programma a Bologna domani, venerdì 8 giugno 2018, alla Fondazione Fico, spazio 118 all'interno del Parco di Fico Eatalyworld, ore 18.00
Innovazioni fitoiatriche: Sulfoxaflor è la nuova sostanza attiva che copre un ampio spettro di parassiti fra afidi, aleurodidi e cocciniglie
24 e 28 maggio 2018. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
È giunto il momento di creare l'impianto irriguo: alta resa e qualità della frutta a guscio grazie ai consigli di Irritec per la microirrigazione. Anche in appezzamenti superintensivi
Gold Fruit di Agridast è un promotore della crescita vegetale, ideale per stimolare le colture agrarie a esprimere il meglio del proprio potenziale
Il prodotto di Sumitomo è a base di 2,4D e glifosate. Nuove estensioni di impiego su pomacee e frutta a guscio
Secondo Coldiretti si rischiano gli stessi danni del 1985. Intanto il prezzo di fieno e paglia va alle stelle, mentre molte ortive sono andate distrutte. Timori anche per oliveti in potatura precoce, tra le fruttifere a farne le spese soprattuto i mandorleti
Decis Evo di Bayer CropScience ha ottenuto l'estensione di impiego contro Philaenus spumarius, vettore della Xylella fastidiosa degli ulivi
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate