
La primavera comincia in autunno
La concimazione autunnale delle colture frutticole, secondo LEA
La concimazione autunnale delle colture frutticole, secondo LEA
Da Gowan Italia un prodotto che permette di difendere le produzioni nel rispetto delle richieste della filiera
Il presidente della Sezione frutticola di Confagricoltura Ferrara fa il punto sulle drupacee e aggiunge: "L’unica strada da percorrere sarà quella dell’aggregazione del prodotto"
La possibilità di rilancio è legata al largo impiego, dai preparati alimentari alla cosmesi. Ma troppo spesso il prodotto italiano si trova a fare i conti con l'import massiccio da Spagna e Cina
L'incontro, organizzato da Alsia e Cooperativa Terremerse, si terrà il prossimo giovedì 19 febbraio all'Hotel Heraclea, ore 17.30
Dal 4 al 6 febbraio, segui l'hashtag dedicato alla manifestazione berlinese dedicata all'ortofrutta per conoscere tutte le novità
Seminario tecnico organizzato dall'Associazione Lameta Hotel Hermes a Policoro (Mt), ore 17.00
Definiti gli interventi per arginare l'emergenza che ha colpito olivo, oleandro e ciliegio in Provincia di Lecce. La Regione Puglia propone l'istituzione di un cordone sanitario
Gli eventi si terranno il 26 luglio e il 27 settembre nella sede del Centro di ricerca per la frutticoltura a Roma
Per far rivivere le antiche varietà il progetto "Recupero del germoplasma frutticolo pugliese" si rivolge ai cittadini per recuperare aspetti storici, ambientali, agronomici e culturali delle cultivar a rischio estinzione: un patrimonio di cui tutti, agricoltori e non, possono essere depositari
Quale futuro per il kiwi nella Regione che rappresenta il 10% della produzione nazionale
Incontro tecnico organizzato da Bayer CropScience, martedì 13 marzo a San Pietro di Legnago (Vr)
Seminario tecnico organizzato dall’Associazione Lameta. Martedì 11 marzo ore 17, Sala Consiliare di Scanzano Jonico (Mt)
Intervista a Roberto Savini, direttore dei Vivai Dalmonte Guido & Vittorio di Brisighella
Secondo gli esperti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare è necessario sorvegliare il commercio delle piante messe a dimora e degli insetti nelle spedizioni
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate