
Dalle arnie alle nocciole, sette trucchi anti ladro
In campagna i ladri rubano di tutto, dalle barbatelle alle arnie, passando per bestiame, gasolio e agrofarmaci. Ecco alcuni consigli per difendersi
In campagna i ladri rubano di tutto, dalle barbatelle alle arnie, passando per bestiame, gasolio e agrofarmaci. Ecco alcuni consigli per difendersi
Disponibile il catalogo di Syngenta per il 2018. Cresce ancora l'offerta di sementi e agrofarmaci, con un occhio sempre più attento ai mutati scenari tecnici e sociali
Ora tocca agli Stati membri designare cultivar resistenti e metodiche di introduzione. Ridotta a cinque chilometri la zona cuscinetto e recepito l'ampliamento dell'area infetta alle province di Brindisi e Taranto
Dicembre è il mese meno indicato per i tagli, ma più consono alle attività di formazione. Per questo Regione Siciliana, Consorzio vivaisti lucani e Vito Vitelli hanno organizzato una serie di incontri tecnici dal 2 al 4 dicembre 2017
Prevista una produzione mondiale di frutta a guscio di 4,2 milioni di tonnellate. In crescita anche la frutta essicata: la stima è di 3 milioni di tonnellate
Ferme le quotazioni dell'ortofrutta biologica. Il frumento tenero esordisce a 355/365 euro alla tonnellata, quello duro a 340/350
L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia chiude un caso di ritardo burocratico, che aveva tagliato fuori 18 aziende colpite dalla vaiolatura delle drupacee tra il 2013 ed il 2015
Formulazione innovativa da Tradecorp per la somministrazione di calcio alle colture. Calitech, in “flow-gel”, previene e cura le fisiopatie dovute a carenze
Colture drupacee: i biostimolanti naturali Viridem® di Ilsa limitano gli stress ambientali, a partire dalle varietà precoci
Ma da Napoli l'assessorato all'Agricoltura, che ha aggiornato il piano di lotta al Cerambicide, fa sapere che il fitofago è di difficile eradicazione. Colpite le drupacee: 2mila piante abbattute tra Napoli e provincia
Amylo-X®: il fungicida microbiologico ad ampio spettro d'azione, ora disponibile con nuove colture e nuovi patogeni da poco aggiunti in etichetta
A cura di Pasquale Montemurro, contiene i contributi del professore, di Laura dell'Erba e Renato Morisco. Stilo Editrice
L'incontro fa parte dei "Dialoghi di agricoltura sostenibile per le aziende agricole di Conversano" (Ba) e si terrà il prossimo 13 febbraio alle 17.30 nella sala consiliare del Comune
L'incontro tecnico è in programma lunedì 5 dicembre a Viterbo
Gli eventi sono previsti in diverse località della Sardegna il 22, 23, 24 e 25 novembre 2016
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate