
Maschio Gaspardo: ad Eima le novità nel settore fienagione
Meccanica agraria; macchine per la fienagione; rotopresse; falciatrici
Meccanica agraria; macchine per la fienagione; rotopresse; falciatrici
Meccanica agraria; fienagione; falciatrici; voltafieno; ranghinatori
Meccanica agraria; falciatrici
Meccanica agraria; motrici; motofalciatrici; motocoltivatori
Fienagione; falciacondizionatrici; andanatori; voltafieno; fasciatore
Operatrici per la fienagione; rotopresse; fasciatore
In materia di diserbi cereali, Caliban Top di Cheminova Agro Italia ha confermato in campo le promesse di efficacia e produttività fatte in primavera
L'associazione di Nimble e Ravenas Extra di Cheminova permette di contare in campo sulle sinergie tra sostanze attive con tre meccanismi d'azione completamente differenti
K+S Agricoltura propone un prodotto dalle caratteristiche ideali per l’applicazione su questi erbai: grazie alla sua granulometria regolare, è un concime di facile applicazione che ben si adatta a tutte le macchine e i sistemi colturali
Balance di Siapa permette di partire col piede giusto nella campagna di difesa dei cereali, controllando le principali infestanti a foglia larga e graminacee
Flexammon® 10-17 è un concime completo per tutte le colture esigenti come mais, sorgo, girasole.
Oltre 60 colture in etichetta per il prodotto di Syngenta: da oggi efficacia ancora maggiore con la nuova tecnologia Zeon
Revisione europea
Due erbicidi fenossipropionici (Mecoprop e il suo isomero attivo Mecoprop-P) e il fungicida sterolo-inibitore propiconazolo sono stati iscritti nell’allegato 1 della direttiva 91/414 (Direttiva 2003/70/CE della commissione, pubblicata sulla GUCE L184 del 23 Luglio 2003).
Sicurezza alimentare. Tocca all'ortofrutta
La direttiva 2003/69/CE, pubblicata sulla GUCE L175 del 15 luglio 2003 innalza i limiti massimi di residui di alcune sostanze (kresoxim metile, lambda cialotrina, azoxystrobin e ditiocarbammati)nell’ortofrutta.
Nell’ambito di una ulteriore espansione sul territorio europeo
Sono cinque i prodotti Bayer per la difesa delle piante che la Società israeliana potrà distribuire dopo l’approvazione da parte della Comunità europea
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate