
Confagricoltura, Giansanti riconfermato alla guida
Confermato presidente dell'organizzazione agricola per acclamazione. Eletti anche i nove componenti della nuova Giunta
Confermato presidente dell'organizzazione agricola per acclamazione. Eletti anche i nove componenti della nuova Giunta
Le metamorfosi dell'attualità tra alimentazione e scienza. Aperte le iscrizioni per l'appuntamento di Mantova dal 2 al 4 ottobre 2020
Domani, martedì 19 maggio 2020 dalle 15.00 alle 18.00, si terrà il webinar del corso di studi in Scienze e tecnologie alimentari UniPa con i saluti della ministra Teresa Bellanova
Dai macchinari ai prodotti agricoli, dal gasolio alle arnie, non si fermano i furti messi a segno nelle campagne italiane da bande di ladri specializzati. Difendersi è difficile, ma non impossibile
Organizzato da Segretariato italiano di Prima, Fondazione Qualivita, Università di Siena e comune di Siena, l'evento si terrà il 15 e il 16 novembre a Siena
Coldiretti Puglia alza il tiro sulla gestione del Programma in quella regione, mentre i giovani di Confagricoltura prendono posizione a livello nazionale
Elia Fedrigo è un giovane agricoltore veronese che ha utilizzato in Italia una tecnica di coltivazione del ciliegio sotto telone sperimentata negli Usa
Intervista a Francesco Mastrandrea, neopresidente dell'associazione dei giovani di Confagricoltura. L'azienda agricola del domani dovrà puntare a massimizzare il reddito utilizzando le nuove tecnologie
Succede a Raffaele Maiorano e guiderà l'Anga per il prossimo triennio
Semplificazione, integrazione tra generazioni e misure pratiche per la sostenibilità: l'intervista a Piergiovanni Ferrarese, presidente dei Giovani di Confagricoltura Verona
Confagricoltura: "Serve integrazione tra generazioni". Il punto nel convegno organizzato dall'Anga e dall'Associazione nazionale pensionati agricoltori
Un progetto italo-israeliano in collaborazione con Anga Confagricoltura Toscana ha sviluppato una tecnologia che permetterà di ottenere molte più informazioni sul contenuto di una bottiglia. Abbiamo intervistato uno dei ricercatori
Sempre più consumatori chiedono prodotti bio, ma convertire le produzioni comporta una perdita di produttività: la risposta di Timac Agro Italia alle nuove sfide
La nuova linea di fertilizzanti dedicati al settore biologico è stata presentata il 18 ottobre al parco agroalimentare Fico di Bologna
Ue, sostenibilità e innovazione nell'agroalimentare: tanti i temi affrontati nel corso delle celebrazioni per i sessant'anni dell'organizzazione
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate