
Fitogest®: 7 nuove migliorie disponibili per tutti
Sempre più complicato difendere il patrimonio agrario, sempre più semplice usare la banca dati dei mezzi tecnici per la difesa sostenibile delle colture
Sempre più complicato difendere il patrimonio agrario, sempre più semplice usare la banca dati dei mezzi tecnici per la difesa sostenibile delle colture
Mercoledì 21 settembre 2022 a mezzanotte termina la possibilità di commentare la norma prima della sua pubblicazione ufficiale: su 3.280 commenti solo 45 arrivano dall'Italia. Eppure è un'ottima occasione per far sentire la propria voce e far presenti le difficoltà che si provano in campo
Ti racconto il “nuovo” quotidiano sulle “novità in agricoltura”… con 20 anni di storia!
Un nuovo servizio gratuito per tenere sotto controllo i disciplinari regionali di produzione integrata SQNPI e le rispettive deroghe pubblicate
349 specie agrarie diverse e 1.037.141 ettari gestiti: sono 12mila le aziende agricole che oggi usano QdC® - Quaderno di Campagna® per pianificare e tenere traccia delle proprie attività in campo
Grazie all'accordo con gli autori, il volume di 295 pagine è a disposizione gratuitamente per i lettori di AgroNotizie
Come "collavorare"(*) sfruttando le opportunità della tecnologia nonostante le diversità in campo
Dal 2001 raccontiamo l'agricoltura italiana online. Inizia ora un anno di profondi cambiamenti… ci dici la tua?
Scopriamo il significato di agricoltura di precisione, agricoltura 4.0, agricoltura digitale e IoT. Per condividere uno stesso modo di chiamare le cose e valutare la loro effettiva utilità per l'azienda agricola
Cinque proposte per garantire al rame il futuro che si merita
Al via una serie di monografie sulle eccellenze del territorio prodotte ogni giorno dagli agricoltori italiani, le migliori alleate nel piatto per un ideale stile di vita
Selezionati dal Catalogo delle innovazioni in campo del sito Innovarurale di Ismea, testimoniano il dinamismo di un settore in continua evoluzione. Focus su irrigazione, frutticoltura ed enologia
Al convegno di Ismea un momento di confronto tra Regioni, organizzazioni sindacali agricole e ordini professionali sul "fare rete" e idee per divulgare le innovazioni in agricoltura
Il nuovo strumento integra i dati di etichetta di Fitogest® per sapere quanto prodotto e quanta miscela ti servono e quanto spendi per la difesa delle tue colture. Guarda il video
L'unico professionista veramente essenziale per la vita di 7,7 miliardi di persone non può fermarsi
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate