
Il "dialogo" di BASF con agricoltori e giornalisti
Presso la sede di OrtoSole a Maccarese (Rm), l'azienda apre il dialogo congiunto tra chi produce e chi comunica
Presso la sede di OrtoSole a Maccarese (Rm), l'azienda apre il dialogo congiunto tra chi produce e chi comunica
40 aziende produttrici di mezzi tecnici usano lo strumento di Image Line per fornire schede di sicurezza, etichette CLP e comunicazioni obbligatorie, raggiungendo 13.800 distributori e 690mila aziende agricole
Presentato a Cervia il nuovo insetticida/acaricida a base del polisaccaride Maltodestrina
Dal lontano maggio 2002 Image Line gestisce la soluzione web per la compilazione e il controllo del registro dei trattamenti: il digitale in aiuto dell'azienda agricola
A Vinitaly 2018 presentato il progetto ministeriale di tracciabilità della filiera del vino attraverso la blockchain
I fabbricanti si sono dimezzati in pochi anni: il Mipaaf ha quindi prorogato la scadenza dal 31 dicembre 2017 al 22 gennaio 2018, per dare tempo anche ai ritardatari di iscriversi (e continuare a produrre)
Sono 298 i fertilizzanti a base di rame (di cui 295 autorizzati per il biologico) presenti nel registro fertilizzanti del Sian… ma i nostri terreni non ne sono carenti
Nei magazzini delle aziende agricole italiane è facile trovare prodotti etichettati secondo la vecchia classificazione DPD… scopriamo come usarli in sicurezza. Guarda il video
Ivano Valmori, direttore responsabile di AgroNotizie, ricorda il titolare di Agritalia venuto a mancare lo scorso 1° ottobre
Sono 11.630 i distributori di mezzi tecnici in agricoltura che usano SDS OnDemand per fornire gratuitamente agli utilizzatori finali le schede di sicurezza e le etichette aggiornate in Clp
Una sezione su misura: ogni lettore può definire fino a 10 diversi punti di geolocalizzazione per avere specifiche previsioni meteo a 7 giorni, grafici, tendenze fino a 14 giorni e lo storico degli ultimi 30 giorni
Tutte le informazioni le trovi nella sezione "Finanziamenti" di AgroNotizie: guarda il video
Il convegno sul lavoro nell'ambito agronomico in Toscana si è tenuto il 4 luglio 2017 a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili. A moderare i lavori Ivano Valmori di Image Line: le sue cinque parole dedicate alla giornata
Le tre regole che le aziende agricole devono applicare dal primo giugno 2017: guarda il video
A Trento, in un convegno organizzato da Manica, strategie e interventi a confronto su come ridurre la CO2 nelle produzioni agricole. Disponibili gli atti
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate