
L'ultimo saluto a Gabriele Rapparini
Ci ha lasciati Gabriele Rapparini, il "tecnico del diserbo" ricco di conoscenza e umanità
Ci ha lasciati Gabriele Rapparini, il "tecnico del diserbo" ricco di conoscenza e umanità
In un mondo in cui tutti parlano di agricoltura 4.0 e vogliono investire per innovare l'agricoltura, viviamo la lentezza di un'agricoltura legata al passato e che stenta a capire (e far capire) il proprio vero valore
Planet Farms: nascerà a Cavenago (Mb) la prima azienda agricola destinata completamente alla produzione di alimenti indoor. Diventerà operativa nella seconda metà del 2020
All'incontro dello scorso 22 novembre sono state presentate le strategie applicative e i nuovi orizzonti del biocontrollo
Dalla chimica all'agricoltura a 360°: intervista a Livio Tedeschi, senior vice president di BASF
Prevede tre diverse soluzioni di cui due già disponibili e una in lancio nel 2020
...E per avere le informazioni necessarie su computer, tablet e smartphone c'è Sds OnDemand®
La risoluzione approvata chiede al Governo di velocizzare l'immissione in natura della vespa samurai, antagonista naturale dell'Halyomorpha halys, già nella campagna agricola 2019
Sette proposte per uscire da una confusione che danneggia tutta la filiera del made in Italy agroalimentare. Evitando gli estremismi
Corretta gestione delle schede di sicurezza: Image Line ha preparato un decalogo con le regole da rispettare da parte di tutti i componenti della catena di approvvigionamento
Presentati a Bologna i risultati dello studio comparativo sperimentale, promosso dal consorzio Agribologna e condotto dall'Università degli Studi di Bologna, dei fattori di costo della coltivazione orticola in Emilia-Romagna
Mario Muccinelli ha terminato il suo cammino terreno nella mattinata del 31 dicembre 2018. Un ricordo all'uomo e all'amico
Le linee strategiche per l'ortofrutta sono state al centro dell'assemblea dell'Unione, tenutasi oggi a Roma. Annunciata la collaborazione con Coldiretti
Tutti uniti per dare valore all'agroalimentare made in Italy: mille proclami, ma poca pragmaticità. Tra blockchain e 'internet of NOthing' l'agricoltura italiana guarda al 2019
Le conclusioni saranno affidate all'assessore all'Agricoltura regionale Luca Braia. Venerdì 30 novembre 2018, ore 15.30, nella sala convegni "Michetti" dell'Aasd Pantanello a Metaponto di Bernalda (Mt)
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate