
Il Vinitaly si tinge di verde
Nel padiglione green del salone veronese spazio ai territori vinicoli che si convertono alla produzione biologica e ai produttori impegnati a valorizzare il proprio legame con il vigneto e il territorio
Nel padiglione green del salone veronese spazio ai territori vinicoli che si convertono alla produzione biologica e ai produttori impegnati a valorizzare il proprio legame con il vigneto e il territorio
Dalla regione dove la certificazione di vini Doc è in forte crescita ben 144 aziende partiranno alla volta della fiera di Verona, per un investimento di un milione e 200mila euro
Domenica 15 aprile prossimo, ore 11.00 a Veronafiere, si terrà la presentazione in esclusiva del volume La viticoltura nelle terre dei Lambruschi. L'evento è ad invito
La grande distribuzione fa il punto e guarda al futuro: nonostante la preoccupazione per un aumento dei prezzi dovuto alla cattiva vendemmia del 2017, le prospettive sono positive
Nuove opportunità per il nostro export. Ma per riso e zucchero restano le difficoltà. Per i giovani soldi in arrivo da Roma e da Bruxelles. La Xylella si espande, anzi no. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 marzo al 5 aprile
Le Donne della Vite a Vinitaly 2018 con una degustazione-seminario il prossimo martedì 17 aprile alle 15.00 nella sala Tulipano del Palaexpo di Veronafiere
La 52esima edizione della kermesse, che si svolgerà a VeronaFiere dal 15 al 18 aprile, punta a diventare un vero e proprio hub mondiale del business enologico
Lo propone una cantina delle Langhe. Ci si prepara al Vinitaly e tutti parlano di vino, pensando all'export e ai dazi che verranno. Ma il pomodoro già li paga, almeno in Cina. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 23 al 29 marzo
Impazza negli Usa la moda delle galline da compagnia (ma costose). Più arance nelle aranciate. Incentivi ai giovani agricoltori. Maltempo, la conta dei danni. Aspettando il Vinitaly. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 2 all'8 marzo
Al via le attività previste dall'organizzazione comune di mercato per la promozione nei paesi terzi: a disposizione 2,2 milioni di euro. Prime due tappe Prowein e Vinitaly
A Veronafiere da domenica 15 a mercoledì 18 aprile 2018 la rassegna dedicata al vino a tutto tondo. Quest'anno è online il nuovo catalogo Worldwidebook
L'Istituto regionale di tutela vini e il Consorzio vini piceni hanno deciso di lavorare insieme per la promozione dei loro vini a livello nazionale e internazionale, rispettando le proprie identità ma facendo squadra e superando campanilismi per essere più efficaci
Presentata al Wine2Wine a Verona la nuova new.co frutto della partnership fra i due poli fieristici. Forte la necessità di raccogliere le opportunità di questa sinergia
L'attuale legislazione europea impedisce di fatto ai piccoli produttori di vendere vino oltreconfine. Bruxelles sull'argomento nicchia, mentre il privato si è già mosso per offrire servizi alle cantine
Vinitaly ha organizzato il padiglione Italia al Wine&Dine Festival, fiera b2c dell'agroalimentare nella metropoli cinese. Obiettivo: promuovere il food e il vino made in Italy ai consumatori cinesi