Trichoderma atroviride SC1
Tutte le notizie

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: 10 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue

Videryo F® arricchisce la linea vite Belchim Italia
Videryo F® è utilizzabile sia su vite da vino che su vite da tavola. Il prodotto esplica la propria azione per contatto sfruttando la presenza del folpet e via citotropica grazie alla cyazofamid

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: oltre 20 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio

In Gazzetta, tra soldi e agrofarmaci
Sostegni ai contratti di filiera, alle assicurazioni agevolate e alla ristrutturazione dei vigneti. Cosa cambia per il vino. Un nuovo piano per la Xylella. Le sostanze attive rinnovate e quelle nuove. Le deroghe all'inverdimento

Fusicocco del pesco, una problematica in cerca di soluzione
La lotta chimica è di difficile attuazione ed esiste una diversa sensibilità varietale, ma passi avanti si sono fatti con la sperimentazione volta ad individuare molecole chimiche efficaci nel contenimento e una loro integrazione nei programmi di difesa. A cura di Agricola 2000

Biocontrollo: funghi per la difesa delle piante
Come funzionano e quali sono le specie principali e i ceppi autorizzati nell'Unione Europea?

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
28 settembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Nuovo impiego per Vintec® contro la botrite su vite da vino e da tavola
Distribuito da Belchim Italia, il fungicida biologico in granuli idrodispersibili è a base di Trichoderma atroviride ceppo SC1

Vintec®: l'alleato giusto per vigneti protetti dal mal dell'esca
Belchim Crop Protection propone un prodotto biologico a base di Trichoderma atroviride SC1 con una formulazione ad alta concentrazione di spore

Vintec®: nuova registrazione contro la botrite del pomodoro in serra
Il fungicida biologico di Belchim Crop Protection, a base di Trichoderma atroviride SC1, ha ottenuto l'estensione di etichetta

Mal dell'esca: se i funghi patogeni sono già nelle barbatelle?
Il complesso dell'esca è una malattia sempre più frequente nei vigneti italiani. La difesa spesso si concentra in vigneto, ma numerosi studi hanno rivelato che i funghi che sono associati alla malattia possono essere già presenti nelle barbatelle

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Microrganismi contro il Mal dell'esca
Innovazioni fitoiatriche: due nuovi ceppi di Trichoderma atroviride risultano inseriti in banca dati Fitogest, ovvero il ceppo SC1 e il ceppo I-1237

Osservatorio incontri, prodotti fitosanitari: le novità 2019
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Vintec®, il fungicida biologico contro il mal dell'esca
La soluzione di Belchim Crop Protection, nata grazie alla collaborazione con BiPA e Fondazione Edmund Mach, è registrata sulla vite, sia per il pieno campo che in vivaio