Drosophila suzukii in Francia, nuovi limiti massimi di residuo
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
Normativa nazionale agrofarmaci - Il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale
Una pubblicazione ricca di soluzioni tecniche efficaci ed affidabili, accompagnate da profili tossicologici e residuali pienamente compatibili con le severe normative nazionali e comunitarie
Sicurezza alimentare
Iko-Hydro propone una specialità per incrementare la durata di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli
Il prodotto è specifico per essere irrorato direttamente sulla pianta prima della raccolta delle derrate agricole, in modo da aumentarne la resistenza alla manipolazione e ai trasporti
Il 14 maggio termina il periodo di prova. On line, tutte le informazioni per utilizzare il servizio.
Su Fitogest.com, il nuovo servizio di ricerca per coltura, derrata, impieghi secondari e concia. Tutte le registrazioni per ogni prodotto fitosanitario in commercio... direttamente tramite internet
Una vasta gamma di prodotti realizzati dall’azienda leader nella difesa delle colture in tutte le principali regioni geografiche del mondo e per tutte le più importanti tipologie di prodotti fitosanitari
A testimonianza di questa responsabilità assunta nei confronti degli operatori del settore, l’azienda ha appena pubblicato il catalogo prodotti 2003 che nasce come strumento di informazione per illustrare con chiarezza e semplicità le principali caratteristiche dei prodotti e le modalità di impiego più idonee
Notizia flash
Se la legge fosse stata cambiata nella direzione voluta dal comitato promotore, qualsiasi residuo di antiparassitari sulle derrate alimentari sarebbe stato considerato illegale
In vista alcune limitazioni di impiego per decine di prodotti fitosanitari. Si comincia con tre insetticidi fosforganici
Ultimo provvedimento per quattro sostanze già revocate a livello CEE
Entrati in vigore i nuovi limiti di contaminanti nelle derrate alimentari
In vista variazioni di impiego per numerosi prodotti fitosanitari
Realizzata da Copyr una vasta e differenziata gamma di prodotti per una efficace lotta ai roditori nocivi
Insieme a Varat, l’azienda milanese propone Furat special, Ratacum-Ratifen, Ratadiol-Rattidion e Topin 2B, tutti formulati contenenti sostanze molto appetenti per i ratti quali cereali, grassi animali o vegetali, aromi, zucchero, che attirano l’animale portandolo a cibarsi dell’esca avvelenata