Trattamenti corroboranti
Tutte le notizie

Valtra T255 Versu: prezioso anche in olivicoltura
Scasso per nuovi oliveti, trasporto delle olive e movimentazioni in frantoio sono gestibili al meglio con il nuovo modello. Lo dimostra il contoterzista Rudy Galeotti del Frantoio Galeotti

Cimice asiatica: non solo controllo biologico
Tante le alternative: dai modelli previsionali alle reti multifunzionali, la Regione Emilia Romagna mira ad un controllo quanto più integrato dell'Halyomorpha halys. Presentati i primi risultati dei progetti Alien.Stop, A&K, Haly.Bio e Cimice.Net

Fusicocco del pesco, una problematica in cerca di soluzione
La lotta chimica è di difficile attuazione ed esiste una diversa sensibilità varietale, ma passi avanti si sono fatti con la sperimentazione volta ad individuare molecole chimiche efficaci nel contenimento e una loro integrazione nei programmi di difesa. A cura di Agricola 2000

Pomodoro e fruttiferi, contro la cimice asiatica il metodo Attract&Kill
Nell'ambito del progetto Contr-halys è stato sperimentato l'utilizzo di fasce di protezione seminate a loietto e soia per attrarre la cimice asiatica e impedire gli attacchi su pomodoro e pero. I risultati fanno ben sperare

Zeosoap®, potenziatore delle difese delle piante
A base di sali di potassio e acidi grassi vegetali estratti dall'olio di oliva, il corroborante rimuove melate e fumaggini presenti sulla vegetazione e sui frutti

Novità sulle malattie dell'olivo, non solo Xylella
Alla ricerca di mezzi di controllo alternativi per la mosca dell'olivo e i patogeni tellurici più pericolosi: focus al Vigna & Olivo 2021

Vigneto, un alleato che non ti aspetti: il caolino
Promuovere l'impiego del prodotto, un'argilla bianca che riflette la luce solare e protegge chiome e grappoli dagli eccessi termici, oltre a prevenire ingiallimenti e scottature, come strumento di resilienza idrica. Le prove di Resilvigna

Cimice asiatica, uno sguardo sugli ultimi approfondimenti
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sulle esperienze di lotta biologica, sui monitoraggi della diffusione e sulla presenza di parassitizzazioni

Compo Expert Italia, in anteprima il nuovo catalogo 2021
L'ampia gamma di specialità per la concimazione granulare, la fertirrigazione e l'applicazione fogliare, soddisfa le esigenze di tutte le colture, in tutte le fasi fenologiche

Mosca dell'olivo, quando la raccolta anticipata salva il raccolto
Con la fine del caldo estivo torna a proliferare la mosca dell'olivo. Usare insetticidi o polveri di roccia, come il caolino, non è la sola soluzione di difesa. Talvolta è meglio anticipare la raccolta

Biologico, le novità dell'ultimo decreto ministeriale
Dalle rotazioni alla zootecnia, dai mangimi ai corroboranti e all'etichettatura: tutte le modifiche alla normativa, con testi completi e allegati scaricabili

Trattamenti mirati per i danni da ustioni solari e stress da caldo
In questo scenario, Green Has Italia propone l'utilizzo di determinati corroboranti agricoli come la Polvere di Roccia Chabasite

Couve manteiga, dal Brasile alla Romagna
Un prodotto di nicchia dalle mille proprietà che necessita di una cura giornaliera: una novità per il mercato italiano. La storia dell'azienda agraria Evangelisti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
03 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Viticoltura, nove consigli per difendersi dai cambiamenti climatici
Il clima sta cambiando e i viticoltori devono fare i conti con nuove sfide