
Vite: soluzioni innovative e sostenibili per controllare malattie e parassiti
BIOGARD® propone un approccio integrato e sostenibile per massimizzare la produttività dei vigneti riducendo l'utilizzo di input chimici
BIOGARD® propone un approccio integrato e sostenibile per massimizzare la produttività dei vigneti riducendo l'utilizzo di input chimici
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono
Il nuovo prodotto a base di spinosad in collaborazione con Nufarm
La nuova piattaforma BioMagnet si affianca ai prodotti per il biocontrollo dei parassiti tramite feromoni, già conosciuti e apprezzati dagli agricoltori italiani
Il giovedì dell'Aipp: la peronospora della vite è stata la protagonista degli incontri sui bilanci fitosanitari del 9 e 23 novembre 2023, che si sono tenuti rispettivamente a Bari e a Verona
Sono differenti i livelli di completezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizioni dalle Regioni di Abruzzo, Lazio, Basilicata, Puglia, Molise, Campania, Sicilia, Calabria, Sardegna
I servizi fitosanitari aggiornati e disponibili a settembre 2023 per i territori delle Regioni dell'Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria
Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari messi a disposizione dalle Regioni Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto
Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari e dei servizi agrometeorologici messi a disposizione dalle Regioni Piemonte, Liguria e Lombardia
27 ottobre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre sei sono i nuovi formulati commerciali. Nessuna nuova autorizzazione in deroga
Annunciate le nomination per gli Innovation Awards 2023 del Salone francese di Montpellier. Dalla robotica all'elettrificazione fino al digitale, le tecnologie che rivoluzionano la filiera vitivinicola, olivicola e ortofrutticola
Nella seconda metà di giugno quattro avversità della vite si stanno mostrando particolarmente aggressive in diverse parti d'Italia, mettendo a rischio i grappoli. Syngenta propone una specifica gamma a difesa delle produzioni
Meteor, insetticida a marchio Chimiberg, associa l'ampio spettro di azione della deltametrina all'elevata qualità della formulazione
Lepidotteri, cicaline e tripidi della vite: per il loro controllo sono disponibili agrofarmaci tradizionali, biologicals e strumenti digitali, le tre declinazioni della gamma Syngenta per la viticoltura professionale
Specialista nel controllo dei parassiti della vite, da vino e da tavola, Radiant™ Pro di Corteva agriscience è un innovativo insetticida a base di Jemvelva™ active (spinetoram)