
Tecnica e strategie vincenti nei vigneti
Patologie e fitofagi della vite sotto controllo in modo sostenibile grazie alle linee di difesa di Certis Europe
Patologie e fitofagi della vite sotto controllo in modo sostenibile grazie alle linee di difesa di Certis Europe
L'agricoltura di precisione, applicata alla viticoltura, permette di ottenere il massimo dai vigneti. Ma le tecnologie sul mercato sono molte e spesso difficili da approcciare: una guida per orientarsi
Isonet® L TT: la nuova proposta tecnica di Biogard per la confusione sessuale della tignoletta della vite
Convegno presso l'Università di Pisa per il lancio di Isonet® L TT, di Biogard, la nuova soluzione per la confusione sessuale specifica per la tignoletta della vite
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura
Isonet L TT di Biogard è la soluzione innovativa per il controllo delle tignolette della vite tramite confusione sessuale
L'evento verterà sugli aspetti regolatori e sui controlli attuabili. Appuntamento il prossimo 15 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari
Mimic® e Costar® WG di Certis Europe sono due soluzioni altamente complementari nel controllo delle tignole della vite. Selettivi ed efficaci, possiedono i requisiti ideali per un’agricoltura moderna e sostenibile
Agree® Wg e Costar® Wg di Certis Europe sono i formulati granulari a base Bt per le colture frutticole e orticole, ma anche per vite e mais
Da Sumitomo Chemical Italia gli strumenti ideali per la protezione delle colture nei programmi di difesa integrata e biologica
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Terza e ultima puntata sui feromoni per la confusione sessuale dei lepidotteri delle colture agrarie. La vite chiude la trilogia dopo le colture pomacee e drupacee
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
Prima della famiglia delle avermectine, abamectina rappresenta da oltre 15 anni il riferimento contro psille, acari e minatori fogliari