Tignoletta della Vite
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento

Vite, un solo dispenser per la confusione sessuale di tignoletta e cocciniglia
Abbiamo intervistato Renato Ricciardi, dell'Università di Pisa, che ha condotto la sperimentazione del nuovo dispositivo per il controllo simultaneo di tutti e 2 i fitofagi

Big-Zeo e Big-White, la zeolite e il caolino di casa Agricola Internazionale
Entrambi i corroboranti sono prodotti di origine naturale in grado di potenziare le difese naturali delle piante e di migliorarne le rese

La protezione del vigneto prima della vendemmia
BASF propone interventi di difesa volti a mantenere una vegetazione in piena efficienza fotosintetica e un grappolo sano ed esente da patologie, con un'attenzione agli intervalli di sicurezza dei prodotti utilizzati e al loro profilo residuale sul vino

Otto innovazioni premiate a Enovitis in Campo 2022
Dai trattori compatti alle irroratrici intelligenti, dai software gestionali agli atomizzatori elettrici. Questi i vincitori dell'Innovation Challenge 2022, il concorso all'interno della sedicesima edizione della manifestazione

La protezione del grappolo nel mese di giugno
BASF propone una strategia per sostenere la coltura durante questo momento cruciale della stagione

Vite, una strategia di difesa a 360 gradi
BIOGARD® propone un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi per contrastare patogeni e fitofagi della coltura, unendo l'efficacia con la sostenibilità ambientale

Trapview: monitoraggi capillari, trattamenti chirurgici
Grazie al tool digitale messo a disposizione da Syngenta Italia è possibile monitorare ampie estensioni di territorio, fornendo ai tecnici informazioni preziose per il corretto posizionamento degli eventuali trattamenti insetticidi a difesa dei vigneti

Syngenta per la vite: la forza di un catalogo completo
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario

Vite: l'utilizzo di prodotti tecnici e DSS per la difesa integrata
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata

Gowan al tuo fianco per una corretta difesa del vigneto
Il servizio di informazione dell'Azienda contiene indicazioni sui livelli di rischio epidemiologico con un breve resoconto della situazione generale riguardante le principali malattie e parassiti nell'areale di riferimento

Tignole della vite, la soluzione dalla confusione sessuale
BIOGARD® dispone nel proprio catalogo di una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale. L'Azienda propone ai viticoltori l'innovativa linea BIOOtwin®, caratterizzata da diffusori a riserva di carica a rilascio passivo biodegradabili

BIOOtwin®, la nuova linea di diffusori biodegradabili
BIOGARD® presenta un'innovativa linea a riserva di carica a rilascio passivo, prodotta con biopolimeri biodegradabili

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

Il nuovo catalogo 2022 di BIOGARD®
La proposta dell'azienda comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu e una vasta gamma di agrofarmaci, fertilizzanti speciali e biostimolanti