Tiencarbazone metile
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
27 ottobre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre sei sono i nuovi formulati commerciali. Nessuna nuova autorizzazione in deroga

Si scrive Combi Mais, si legge produttività e sostenibilità
Con 176 quintali ad ettaro di granella, il progetto Combi Mais ha centrato uno dei suoi obiettivi primari: la produttività. Ma ha dimostrato che grazie all'innovazione si può fare anche sostenibilità e qualità. "Con Combi Mais abbiamo gettato le basi per la maiscoltura del futuro". Parola di Mario Vigo, titolare della Società Agricola Folli

Diserbo del mais, miscele ed epoche di applicazione a confronto
Diciannove diverse miscele sono state applicate in un unico intervento e messe a confronto tra di loro nella valutazione dell'efficacia: ecco il protocollo di diserbo su mais. A cura di Agricola 2000

Adengo® Xtra: efficacia flessibile e duratura
Da Bayer per il mais: Adengo® Xtra è l'erbicida di pre emergenza e di post precoce a base di isoxaflutolo, tiencarbazone metile e ciprosulfamide, antidoto agronomico

Strategie per una moderna cerealicoltura
Tra cambiamenti climatici e andamento del mercato, le novità Bayer in arrivo sul mercato per supportare tecnici e aziende ad affrontare le attuali sfide globali

Adengo® Xtra: unico e risolutivo
Tutti i vantaggi di Adengo® Xtra, l'erbicida di pre emergenza e post precoce del mais proposto da Bayer caratterizzato da efficacia, selettività e unicità

Atlantis® Activ: giocare d'anticipo sulle malerbe
Il diserbante di Bayer per il frumento permette di controllare efficacemente un ampio spettro di infestanti, eliminandole precocemente con un solo passaggio

Diserbo del grano in post emergenza? Meglio non aspettare troppo!
I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi

Mais, l'estate 2022 non ha spaventato gli innovatori
Le condizioni ambientali dell'estate 2022 sono state drammatiche per chi produce mais. Ma come ha dimostrato la Società Agricola Folli, al centro del progetto Combi Mais, produrre bene (16 tonnellate/ettaro) è possibile, basta saper innovare

Malerbe dei cereali e Atlantis Activ: colpire in inverno, colpire tre volte
Grazie alle sinergie fra Iodosulfuron metile sodio, mesosulfuron metile e thiencarbazone etile, Atlantis Activ controlla precocemente un ampio spettro di infestanti

Diserbo del grano in post emergenza, ecco come e quando farlo
Il diserbo dei cereali in post emergenza è la tecnica più diffusa in Italia. Occorre però eseguirlo correttamente per ottenere un controllo totale delle malerbe e ridurre il rischio di insorgenza di resistenze. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul diserbo del grano di post emergenza

La flessibilità diventa Xtra
Dalla semina alle tre foglie del mais: Adengo® Xtra di Bayer assicura più di un mese di finestra temporale per il suo utilizzo, dal pre emergenza al post precoce

Adengo® Xtra: testimoni oculari
Nuove pillole su Adengo® Xtra: tutto quello che c'è da sapere raccontato ai maiscoltori dai maiscoltori che hanno seguito i consigli tecnici di Bayer

Piccole pillole, grandi diserbi
Da Bayer, un anno di "Pillole Xtra - tutto quello che vorresti sapere su Adengo Xtra", brevi consigli tecnici dedicati ai maiscoltori

Bayer al fianco dei maiscoltori
"Scegli chi ti segue sempre" è il programma di Bayer per i maiscoltori, supportati fin dalla semina dall'eccellenza degli ibridi Dekalb, di Adengo® Xtra e della piattaforma digitale Climate FieldView