Teflutrin
Tutte le notizie
Votazioni agrofarmaci di giugno 2011
Revisione europea - Dieci sostanze attive approvate in Europa, ma due sono ancora in sospeso
Votazioni agrofarmaci: tutto pronto per il nuovo regolamento (con principi attivi in sospeso)
Revisione europea - Maggio 2011
Votazioni agrofarmaci di marzo, si avvicina la 'zona Cesarini' ma non tutto è deciso
Revisione europea

Teflustar e Diastar Maxi, un'accoppiata vincente
Formulati granulari a base di teflutrin per la distribuzione localizzata alla semina o al trapianto. Da Chimiberg

Teflustar e Diastar Maxi, un'accoppiata vincente
Da Chimiberg i formulati granulari per la distribuzione localizzata alla semina o al trapianto a base di teflutrin
Agrofarmaci, 14 sostanze attive iscritte in allegato 1
Revisione europea - Votazioni di fine gennaio 2011
Agrofarmaci, proroga in extremis
Revisione europea - Le autorità italiane prorogano la revoca degli agrofarmaci contenenti sostanze attive 'ripresentate'

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

Lunga protezione? Bella Force, è Syngenta!
Force, il geodisinfestante Syngenta, si conferma come riferimento tecnico per la difesa delle colture dagli insetti terricoli

Micronol T5, il geodisinfestante microgranulare ad ampio spettro
Si tratta di un insetticida piretroide ad azione di contatto, indicato per il controllo dei parassiti del terreno. E' distribuito da Isagro Italia e Siapa

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (ottobre - novembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

Chimiberg, per chi ama il mais
Prima parte - Le nuove proposte per insetticidi e geoinsetticidi

La protezione del mais secondo Syngenta
Disponibile anche on line la nuova brochure dedicata alla protezione del mais
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci