Teflutrin
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
26 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori

Force®: tris d'assi contro gli insetti terricoli
La linea Force® di Syngenta Italia, a base di teflutrin, assicura la massima protezione del mais fin dalla semina. Tre le differenti soluzioni sviluppate per contenere al meglio gli attacchi di elateridi e diabrotica

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 dicembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con una dipartita importante: procloraz, utilizzabile fino al 29 giugno 2023

La biofumigazione contro i ferretti della patata
Da ricerche pluriennali del Crea è emerso che gli elateridi della patata possono essere controllati attraverso l'applicazione in campo di sovesci bioattivi. Abbiamo approfondito il tema

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta

Patate ed elateridi: problema crescente
Convegno incentrato sulla patata nell'Alessandrino, con un bilancio molto negativo sugli andamenti fitosanitari della coltura aggravati dalla revoca di numerose sostanze attive

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
26 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Mais, Diachem porta in campo le sue soluzioni per la difesa e la nutrizione
La società bergamasca ha organizzato il suo primo campo vetrina a Caravaggio (Bg), mostrando ad agricoltori e tecnici le soluzioni per la nutrizione e la difesa di Diagro e Chimiberg, i marchi aziendali

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga