Stress idrico da siccita'


Tutte le notizie

Per Gala la perdita sarebbe di almeno il 6% rispetto a quanto inizialmente previsto (Foto di archivio)
15 set 2022 Economia e politica

Mele: meno del previsto

Assomela, stime riviste al ribasso: un calo del 3%, -70mila tonnellate, per la produzione melicola italiana rispetto ai dati previsti a Prognosfruit. In Europa secondo Wapa dovrebbe attestarsi in totale a 12.076.000 tonnellate, in diminuzione nei principali Paesi produttori

Pesche e nettarine: la produzione complessiva in Europa è stimata in poco meno di 2,9 milioni di tonnellate (Foto di archivio)
8 ago 2022 Agronomia

Pesche e nettarine, elevata qualità per la produzione italiana

L'offerta nazionale del 2022 si attesta su livelli più vicini alla normalità per il settore: 469mila tonnellate stimate per le pesche da consumo fresco, quasi 75mila tonnellate le percoche e poco meno di 537mila le nettarine, secondo l'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta Italia. Ma la siccità potrebbe ridurre i calibri

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio
3 ago 2022 Economia e politica

In Gazzetta: obiettivo salute animale

Al via il registro elettronico del trattamenti veterinari. E la Ue pone vincoli agli antibiotici. Biosicurezza per i suini. Siccità, è stato di emergenza. Aiuti al dopo Xylella. Occhi puntati sui patogeni delle patate. Il valore degli allevamenti per stabilire i rimborsi. Condizionalità, penalizzato chi non la osserva

Anche per i trasporti è giunto il momento di affrontare strategie a livello mondiale
29 lug 2022 Economia e politica

È il tempo delle risposte e delle azioni rapide

La guerra in Ucraina e la siccità non stanno certo giocando a favore degli scambi. Ecco quindi che serve un dialogo per favorire la crescita delle economie e per rafforzare la stabilità, oltre a nuove regole al World Trade Organization per evitare speculazioni e concorrenza sleale



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner