Stress idrico da siccita'


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il18 e il 24 luglio
25 lug 2022 Economia e politica

Siccità, conto salato

Dai due ai sei miliardi i danni per l'agricoltura. E per limitare le perdite il pomodoro si raccoglie in anticipo. Riaperti ai cereali i porti dell'Ucraina. Per il prezzo del grano ancora speculazioni. Novità per la Xyella. Troppi ritardi nel controllo dei cinghiali

Camere sciolte - Ieri il presidente dell'Anbi Vincenzi ha chiesto che sia approvato all'annunciato Decreto legge sulla siccità, che prevede una struttura commissariale, pur nel rispetto delle prerogative del Parlamento
22 lug 2022 Economia e politica

Siccità, l'emergenza scompare dall'agenda della crisi di Governo?

Ieri l'argomento non è stato toccato né dal discorso del capo dello Stato Sergio Mattarella, che ha motivato l'atto di scioglimento delle Camere, né da Mario Draghi in Consiglio dei Ministri. La possibilità di intervento del Governo con Decreto Legge è legata alla direttiva sul disbrigo degli affari correnti che non è stata ancora emanata

Risulta necessario un concreto piano di prevenzione e azione (Foto di archivio)
20 lug 2022 Economia e politica

Siccità, l'Ispra fa il punto

In Italia si prevede una riduzione di acqua del 10% a breve termine e del 40% a lungo termine. Cosa fare? A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra l'11 e il 17 luglio
18 lug 2022 Economia e politica

C'è chi specula sul grano

Improvvisa caduta del prezzo, spiegabile solo con spregiudicate manovre finanziarie. La protesta degli allevatori. Forti critiche alle politiche ambientaliste europee. Il dollaro forte aiuta l'export italiano. La siccità presenta il conto ed è salato

Per le drupacee si prospetta una stagione positiva
15 lug 2022 Fertilizzazione

Fertilizzazioni autunnali, l'importanza della pianificazione

Fra poche settimane sarà tempo di impostare le fertilizzazioni autunnali, in particolare delle drupacee. Ecco alcuni elementi di cui tenere conto valutando il supporto di una piattaforma digitale per monitorare il rispetto delle normative e dare il giusto apporto di elementi nutritivi alle proprie piante

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 27 giugno e il 3 luglio
4 lug 2022 Economia e politica

Quello stop agli agrofarmaci

Le incongruenze europee che li vorrebbe ridurre, senza valutare le conseguenze. Sono troppi i cinghiali. Cresce la bieticoltura. Bene, ma soprattutto all'estero, la meccanica agraria. Censimento, aziende più grandi ed efficienti. Assicurazioni, si può fare di più. Siccità senza tregua



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner