Stress idrico da siccita'


Tutte le notizie

Diga di Occhito sul Fortore (Puglia)
1 lug 2025 Economia e politica

Siccità, al Sud resta severa e l'irrigazione ne soffre

Per l'Autorità Distrettuale di Bacino Meridionale il livello di severità si mantiene "alto" nel Lazio meridionale, in Puglia, Basilicata e Calabria, mentre resta "medio" in Campania, Molise e Abruzzo. Critica la situazione sullo schema del Fortore, previsti tagli di fornitura sull'Ofanto

Diga del Liscione: al Sud si allontana l'accordo tra Molise e Puglia
26 mag 2025 Economia e politica

Siccità 2025, al Sud sarà severa

Puglia e Sicilia sono già in emergenza e continuano a scontare il gap infrastrutturale maturato negli ultimi decenni. Ma anche il Nord deve prepararsi ad affrontare momenti di scarsità, dovuti alla carenza di neve dello scorso inverno

Il nodo da sciogliere è quello del completamento di molte infrastrutture, in foto il bacino di Campolattaro a Benevento, si fanno passi in avanti, ma non saranno una soluzione per la campagna in corso
30 apr 2025 Economia e politica

Sud, la siccità minaccia le campagne

Bacini semivuoti, turnazioni per irrigare dove l'acqua è ancora disponibile, mentre a Foggia si teme un forte ridimensionamento della produzione di pomodoro. Intanto l'Autorità di Bacino punta a censire e monitorare nuove risorse

La viticoltura italiana alla sfida del cambiamento climatico
27 mar 2025 Agronomia

Il clima cambia e la viticoltura va ripensata, dalle fondamenta

Durante l'ottava edizione di Sangue della Terra si è discusso della necessità di cambiare il modello vitivinicolo italiano, anche a livello di genetica. "Ci ostiniamo a coltivare vitigni non più adatti al nostro Paese", ha dichiarato Attilio Scienza, tra i molti relatori del convegno



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner