Spinosad
Tutte le notizie

Tutti contro la mosca orientale della frutta
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: diciotto sostanze attive segnalate per la lotta a Bactrocera dorsalis

Biologico: via al nuovo Regolamento europeo
Il 22 ottobre è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1584 della Commissione, relativo all'agricoltura bio e agli agrofarmaci da essa utilizzabili

Lotta alle mosche: dura ma pulita
Contro i ditteri di frutta e olive è possibile utilizzare Spintor™ Fly, l'esca insetticida di Corteva AgriScience a base di spinosad
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

La mosca non perdona
Dopo un'annata disastrosa come quella 2014, anche il 2016 pare avviato ormai alla conta delle perdite produttive causate da Bactrocera oleae: i prodotti per combatterla

La Drosophila suzukii fa meno paura
Cauto ottimismo per quanto riguarda il contenimento dell'insetto. Italiafruit News riporta quanto emerso al convegno tenutosi a Vignola (Mo) il 7 giugno scorso

Esca irresistibile
Tracer Fly di Certis Europe è efficace contro i ditteri che infestano le colture agrarie
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ora tocca al tabacco
Normativa nazionale
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: il pericolo viene dal Giappone
Normativa nazionale

Organismi alieni: invasione senza fine
Convegno a Modena su Halyomorpha halys, ovvero la cimice asiatica, capace di azzerare i raccolti nei frutteti

Autorizzazioni eccezionali agrofarmaci: entriamo nel vivo con l'1,3-dicloropropene
Normativa nazionale
Autorizzazioni eccezionali, quando l'eccezione diventerà regola?
Normativa Nazionale

Senza nottue è meglio
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano

Autorizzazioni di agrofarmaci fra emergenze e interrogazioni
Il ministero della Salute ha rilasciato 13 provvedimenti "eccezionali" per contrastare problematiche fitosanitarie nel periodo maggio-settembre. Tra le proteste del Movimento 5 Stelle