Spinosad
Tutte le notizie

Mosca dell'olivo: da fine estate è bene trattare
Un parassita alla volta: tutte le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati contro Dacus oleae o, a seconda delle registrazioni, su Bactrocera oleae

Nottua gialla del pomodoro: le soluzioni disponibili
Contro la nottua gialla del pomodoro (Helicoverpa armigera), ammontano a 79 i formulati commerciali contenenti 18 differenti sostanze attive

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento del 13 giugno 2024
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato 16 emergenze che interessano 25 colture/gruppi di colture e 22 principi attivi: ecco l'elenco

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga

Elateridi delle patate: le soluzioni disponibili contro i ferretti
Un parassita alla volta. I coleotteri del genere Agriotes spp. possono arrecare danni superiori al 50% ai tuberi. Qualche accorgimento agronomico e l'uso di geoinsetticidi può limitarne i danni

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 gennaio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, gli ultimi 45 inserimenti in Fitogest®, sette estensioni di impiego e due autorizzazioni in deroga

Semplice. Spinosad… Simpell™
Il nuovo prodotto a base di spinosad in collaborazione con Nufarm

Prodotti fitosanitari: le prime emergenze del 2024
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture

Zeuzera pyrina: tutte le soluzioni disponibili
Un parassita alla volta: il rodilegno giallo è un macrolepidottero xilofago che danneggia strutturalmente le colture. 8 i formulati insetticidi autorizzati su melo e pero per 5 diverse sostanze attive. Più una soluzione per la confusione sessuale

Brassicacee e cavolaie: tutte le soluzioni contro Pieris brassicae
Un parassita alla volta: le cavolaie sono i parassiti chiave delle brassicacee. A seguire l'elenco delle sostanze attive che abbiano formulati autorizzati contro questi fitofagi

Cydia molesta su pero: 51 formulati disponibili
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni

Vigneto, attenti a Drosophila suzukii
Alcuni suggerimenti per controllare il piccolo moscerino della frutta, che in zone dove le temperature non sono o non sono state particolarmente elevate, può minacciare l'uva anche a pochi giorni dalla raccolta

Mosca dell'olivo, le nuove linee guida della Toscana
Il Servizio fitosanitario regionale ha pubblicato un documento aggiornato con le tecniche e i principi attivi utilizzabili per il controllo del parassita in agricoltura biologica e integrata

Nord Italia: sprint dei nuovi bandi su ambiente, clima e sostenibilità
Risorse per agroambiente e biologico in Piemonte, nuovo Piano Aria e per il contrasto alle cavallette in Emilia Romagna. Finanziamenti per gli allevamenti montani in Lombardia

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre