Rame - solfato di rame neutralizzato


Tutte le notizie

Salmonella, l'Università di Firenze fa il punto su come evitarla nella coltivazione delle ortive (Foto di archivio)
6 ott 2020 Difesa e diserbo

Ortaggi, ridurre il rischio Salmonella in nove passi

Un lavoro dell'Università di Firenze ha indicato gli interventi agronomici per abbassare la possibilità di contaminazione da parte del batterio in particolare su pomodori, insalate e peperoni coltivati sia in serra che in campo. Indicazioni utili sia per i professionisti che per gli hobbisti

Il rame è al secondo rinnovo della sua approvazione Ue come principio attivo fitosanitario
25 giu 2020 Difesa e diserbo

Ma... che fine ha fatto il rame?

Il fungicida più antico del mondo è impegnato su diversi fronti. L'Efsa sta riesaminando le criticità tossicologiche e ambientali del rame e altri metalli di transizione in ottica del prossimo rinnovo dell'approvazione Ue



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner