
Scanavino: "Ok al Ttip, ma a certe condizioni"
"Necessaria la difesa del made in Italy". Ecco l'intervista esclusiva di AgroNotizie al presidente di Cia sui temi d'attualità in agricoltura
"Necessaria la difesa del made in Italy". Ecco l'intervista esclusiva di AgroNotizie al presidente di Cia sui temi d'attualità in agricoltura
Questa volta è Federscudo a mettere in dubbio non solo la regolarità nell'applicazione delle quote latte, ma in tutto il sistema agricolo
Circa 30 i milioni da pagare, ma il meccanismo delle compensazioni potrà “salvare” molti produttori. E per gli altri resta aperta la strada delle rateizzazioni
Per la proroga delle rateizzazioni era scattata la condanna della Commissione. Ma il Tribunale europeo ha accolto il ricorso e la tesi della difesa italiana che giustificava i vantaggi del rinvio dei pagamenti come “aiuti de minimis”
La campagna produttiva 2014/15 si è chiusa con un esubero di circa 80mila tonnellate. Nuove multe avrebbero il sapore della beffa, oggi che le quote non ci sono più
In attesa dei dati conclusivi della campagna lattiera in Italia, si conferma la crescita produttiva nella Ue nonostante una brusca frenata in gennaio. E intanto il prezzo del latte continua a scendere
Analisi di Clal fatta all’Associazione mantovana allevatori: uno scenario complesso, influenzato da embargo russo, rapporto euro/dollaro, prezzi alla stalla e aumento della produzione
Parmigiano Reggiano e Grana Padano hanno messo in atto due diversi modelli di controllo dei livelli produttivi. L'uno puntando sulla collaborazione degli allevatori, l'altro con piani produttivi destinati ai caseifici
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 marzo al 2 aprile
Nuovo valore per i produttori del comprensorio con l’adesione alle quote stabilite dal Piano di regolazione dell’offerta proposto dal Consorzio e approvato dall’Assemblea dei caseifici. Agrinsieme Emilia-Romagna: "Segno di grande maturità"
Dal Mipaaf in campo azioni di sostegno e valorizzazione del made in Italy come il logo unico per il latte italiano e il Fondo per la qualità del latte
Si sono dati appuntamento da tutta Europa davanti al Parlamento europeo. Le loro parole nelle videointerviste di AgroNotizie
Addio alle quote latte e arrivo delle etichette con indicazione della provenienza per le carni di suini, ovi-caprini e volatili. Esclusi i conigli e i salumi
"Non ci aspettiamo nessun tracollo dei prezzi" ha detto il commissario europeo all'Agricoltura. Guarda il video completo del suo intervento
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 marzo