Pythium oligandrum - ceppo M1
Tutte le notizie

Prodotti fitosanitari, aggiornamento di gennaio 2022 sulle autorizzazioni eccezionali
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla dieci emergenze fitosanitarie

Bollettino di guerra del 20 gennaio 2022: le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Sono previste decisioni su ben 15 proposte

Biocontrollo: funghi per la difesa delle piante
Come funzionano e quali sono le specie principali e i ceppi autorizzati nell'Unione Europea?

Bollettino di guerra del 23 settembre 2021: le ultime decisioni della Ue sui prodotti fitosanitari biologici e non
Non sempre microbiologico è bello, il chimico non è morto, sale da cucina per il diserbo dei prati contro la primula: questo e altro nell'ultima riunione dello Scopaff

Gowan, più vita alla vite
Una gamma completa di agrofarmaci e un nuovo servizio informativo a supporto di una corretta gestione della difesa contro le principali malattie: peronospora, botrite e oidio

Bollettino di guerra del 6 maggio 2021. L'agenda della prossima riunione dei decisori in materia di prodotti fitosanitari
Il 19-20 maggio previste solo quattro decisioni, ma si inizierà a discutere anche delle proposte in votazione nelle prossime riunioni, tra cui alcune molto pesanti e divisive

La difesa della vite da vino dal marciume acido
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi due lavori. Grande attenzione anche sugli aspetti epidemiologici di questa avversità che colpisce la coltura nella fase di maturazione e che è favorita dalle precipitazioni che si verificano nella fase precedente alla raccolta

Bollettino di guerra 18 febbraio 2021: le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Cinque proposte approvate su sei. Lo Scopaff continua a utilizzare la procedura scritta a causa della pandemia

Bollettino di guerra 14 gennaio 2021: allarme piretroidi e polemica Usa-Ue
In programma 6 votazioni

Botrite e uva da tavola: le soluzioni disponibili
AgroNotizie riassume quanto risulta su Fitogest.com per quanto riguarda la difesa da muffa grigia per l'uva da tavola

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

EVENTO ANNULLATO - Prodotti fitosanitari: le novità 2020
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna

Una scelta innovativa contro la botrite
Polyversum è il biofungicida a base di Phytium oligandrum vincitore di diversi premi "innovazione", impiegabile per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole

Protezione del vigneto, innovativa e sostenibile
Da Gowan una gamma completa di soluzioni d'eccellenza per la difesa delle produzioni vitivinicole