Pythium oligandrum - ceppo M1
Tutte le notizie

L'agricoltore smart è chi innova grazie alla conoscenza
Alla nona edizione del convegno Gowan, il direttore Zauli e il professor Frascarelli esaminano i trend dell'evoluzione dell'agricoltura

Prodotti fitosanitari: 57 sostanze "potenzialmente a basso rischio"
Normativa europea: la lista - dal solo valore informativo - è stata pubblicata dalla commissione Ue

Protezione completa per una viticoltura sostenibile
Da Gowan Italia tante soluzioni d'eccellenza per la difesa della vite

Parassiti contro patogeni
Innovazioni fitoiatriche: Pythium oligandrum - ceppo M1 è un oomicete parassita impiegabile contro botrite e marciumi del colletto di numerose colture orticole e su vite

Fieragricola, quattro idee innovative da non perdere
Telecamere, sensori e microrganismi utili. Ecco quattro innovazioni da premio presentate durante la rassegna veronese: guarda il video

È arrivato Polyversum, l’antibotritico biologico per una difesa innovativa
Il nuovissimo biopreparato a base di Pythium oligandrum è ora registrato per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole

Prodotti fitosanitari: le novità 2017
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Biopesticides, corso di formazione
L'appuntamento, organizzato da Arptra, si terrà in settembre e ottobre all'Hotel Excelsior di Bari
Nuovi biocidi approvati: vecchie conoscenze, sostanze di uso comune e un prodotto biologico
Normativa Biocidi
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci