
Minima lavorazione, massima resa con i coltivatori Maschio Gaspardo
Introdotti di recente, i modelli Terremoto 2 con larghezze da 2,5 a 3,5 metri e Dracula Hydro da 3-4 metri eseguono lavorazioni e miscelazioni perfette anche su terreni pesanti
Introdotti di recente, i modelli Terremoto 2 con larghezze da 2,5 a 3,5 metri e Dracula Hydro da 3-4 metri eseguono lavorazioni e miscelazioni perfette anche su terreni pesanti
Prestazioni, sicurezza e comfort garantiti con i modelli MM200X, 250X e 350X, indicati per la pulizia di boschi, la preparazione del terreno e la manutenzione di strade e passi innevati
Capire lo stato di salute del suolo agricolo analizzando le pratiche di lavorazione del passato fino ad arrivare all'agricoltura di precisione, con la missione di recuperare i territori marginali
Vista ad Eima 2022, la seminatrice SH 600 montata sul coltivatore a dischi Optimer XL diventa Isobus consentendo la semina a rateo variabile di cover crop e cereali
Comunicazione Isobus, diverse soluzioni brevettate e design curatissimo sono solo alcuni dei plus del nuovo erpice rotante, lanciato ad Eima 2022 nella versione Limited Edition con livrea nera
Il nuovo membro della famiglia Deutz-Fahr, da 130 a 150 cavalli, combina efficienza, dimensioni compatte, leggerezza, agilità e comfort con l'inconfondibile qualità e tecnologia tedesche
Rendez vous alla Rassegna bolognese con inediti aratri, erpici, coltivatori e trinciatrici, ma anche con nuove seminatrici combinate e di precisione
Che si voglia affinare il letto di semina o preparare il terreno per le lavorazioni successive, Optimer XL di KUHN è il coltivatore a dischi indipendenti su cui si può fare affidamento. Parola di Simone Arata, titolare dell'omonima Azienda agricola in provincia di Piacenza. Ecco la sua testimonianza
La multinazionale indiana presenta il nuovo AgrimaxFactor, Serie 70 per trattori e lancia il logo "e-ready", emblema dell’impegno di BKT per la mobilità elettrica
Coniugando i pregi dell'agricoltura convenzionale con l'assenza di residui di prodotti fitosanitari tipica del biologico. Appuntamento con il convegno finale del progetto, che vede capofila Agricola 2000, il 23 novembre 2022 presso Cascina di Mezzo a Liscate (Mi)
Dopo la primavera-estate 2022 sono in pochi a considerare il mais una coltura da reddito, perché?
Coltivatori trainati Enduro T, aratri 2300-3300 S a passo variabile ed Ecomat fuori solco. Le novità KV soddisfano ogni esigenza nella preparazione del letto di semina
In anteprima a Bologna il nuovo aratro Isobus 2501 S i-Plough e lo sprayer aggiornato iXter B con telematica IsoMatch FarmCentre. Presenti anche altre novità per lavorazione e semina
Alcedo, azionista di Demetra che controlla i marchi Agrimaster e Breviagri, acquisisce il 100% del capitale di Dalbo, specializzata nella produzione di rulli e coltivatori
L'Azienda presenta a Bologna nuove versioni di macchine per la lavorazione come l'erpice Maxi combinato con seminatrice pneumatica e la trinciatrice Scorpio S. Spazio anche a fresatrici e baulatori