
Marche: 2,5 milioni per eno e oleotursimo
A disposizione fino a 200mila euro ad azienda per finanziare gli investimenti necessari a fare attività enoturistiche e oleoturistiche per diversificare il reddito
A disposizione fino a 200mila euro ad azienda per finanziare gli investimenti necessari a fare attività enoturistiche e oleoturistiche per diversificare il reddito
Identificare il momento corretto per raccogliere le olive è di fondamentale importanza sia per la quantità sia per la qualità dell'olio prodotto
Alcuni olivicoltori ritengono che lasciare una piccola percentuale di foglie al momento della frangitura delle olive migliori le caratteristiche dell'olio e la sua estrazione. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto ad un esperto
A luglio una raffica di cali sull'onda di previsioni ottimistiche sulla produzione di olio da pressione nel bacino del Mediterraneo nella campagna 2024-2025. Permane una condizione di estrema scarsità e di attesa per il nuovo raccolto
Ed è quasi il 20% della Sau. Secondo il rapporto Ismea, si accorciano ancora una volta le distanze dall'obiettivo Ue del 25% di Sau investita in bio. Ma le importazioni aumentano del 40% e i prezzi tornano ad orientare il consumatore
Il settore sta attraversando una fase di incertezza e il clima che cambia è uno dei fattori scatenanti di un calo produttivo nell'area mediterranea che ha infiammato i listini e, di conseguenza, portato a una riduzione dei consumi. Inoltre, da coltura mediterranea l'olivo sta via via conquistando altre latitudini in Europa
Cedono nella prima settimana di giugno i valori all'origine, ma la maggiore produzione spagnola non si è riversata sul mercato italiano. Le giacenze complessive si riducono proprio a causa delle minori importazioni dalla Ue
Da Bruxelles un lungo elenco di aggiornamenti per molte molecole. Semplificazioni in vista per la Pac. Operativo in Italia il Decreto Agricoltura con interventi a tutela del settore e trasparenza dei mercati. Stretta sulla peste suina africana. Sostegni ad api e filiera brassicola
Anche in Ue il consumo di olio d'oliva è diminuito di circa il 20% nell'ultima campagna di commercializzazione e nel 2023-2024 è probabile che si verifichi un'ulteriore riduzione
Cereali, zucchero, mele, latte e carne sono alcuni dei prodotti al centro del recente Outlook della Commissione Ue. Sguardo alle prospettive economiche e al ruolo giocato dalle condizioni meteorologiche
In Borsa Merci Milano listini tutti in salita ieri, 14 maggio 2024, seppur con incrementi nell'ordine di 5 centesimi di euro. Ismea segnala invece una ripresa più decisa della dinamica dei prezzi all'origine tra la prima e la seconda settimana di maggio 2024
Due anni di scarsa produzione hanno portato a un generale calo dei consumi ma anche a una maggiore considerazione dei consumatori nazionali per gli extravergini italiani
Cali in Borsa Merci sul prodotto nazionale solo a Milano, trainati dagli Evo di importazione comunitari. Perché in Spagna la produzione 2023-2024 a marzo vola a 845mila tonnellate, ben oltre le attese di inizio campagna
Le quotazioni dell'olio extravergine di oliva dovrebbero rimanere elevate anche nel corso della prossima campagna di produzione. Ma tutto dipende dalle performance della Spagna. L'analisi di Annachiara Saguatti di Areté
L'Eurostat segnala un ulteriore rialzo del 50% a inizio 2024, con un'inflazione del 45% solo in Italia. Cala l'export extra Ue, mentre aumenta l'import dai Paesi terzi