ogm


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 14 al 20 giugno
21 giu 2021 Economia e politica

Non c'è agricoltura senza genetica

Troppi freni da Bruxelles sulle nuove tecnologie. L'importanza strategica dell'agroalimentare. Verso la fine della guerra dei dazi. Lupi e uomo, una difficile convivenza. Di nuovo allarme siccità. C'è più pomodoro e ora mancano le lattine

Agroinnovation Award è il premio di laurea che promuove la diffusione di approcci innovativi, strumenti digitali e l'utilizzo di internet in agricoltura
18 giu 2021 Agronomia

Melo, tra genome editing e microRna

Miglioramento genetico per la resistenza al colpo di fuoco in cultivar suscettibili attraverso differenti approcci biotecnologici. Valerio Pompili è il vincitore dell'AgroInnovation Award 2020 nella categoria "Valorizzazione delle produzioni made in Italy" - tesi di dottorato

Una selezione degli argomenti pubblicati dal 26 aprile al primo maggio
3 mag 2021 Economia e politica

Ogm, contrordine (forse)

Bruxelles cambia idea sulle tecniche di editing genetico. Riso e asparago puntano a Oriente. Pratiche sleali, arriva lo stop. Un "tavolo" per la glisi del vino. Gli allevamenti nella morsa dei costi. La Pac non si tocca

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in marzo
8 apr 2021 Economia e politica

In Gazzetta, sì all'ormone (vegetale)

Al via il Piano gestione del rischio mentre scattano le nuove norme sull'import di animali e prodotti bio. Cosa cambia per il lavoro agricolo. Da Bruxelles un nuovo stop a mais e soia Ogm e via libera al 24-epibrassinolide. Proseguono le verifiche sul benessere animale

Interviste impossibili: il Disinformatore professionale
23 feb 2021 Difesa e diserbo

A scuola di disinformazione

Interviste impossibili: disinformare e allarmare è un'arte e ci vuole mestiere per farlo professionalmente. Per comprendere tali dinamiche AgroNotizie ha intervistato lui: il Disinformatore

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 25 al 31 gennaio
1 feb 2021 Economia e politica

Chi salverà l'agricoltura?

Tanti soldi, ma poche strategie. Sperando in un export verso gli Usa senza dazi. Mentre si continua a dibattere di Ogm e di pregiudizi sugli allevamenti. Tanto da preferire carne e latte "finti". Bene solo le conserve

Prosegue l'ostruzionismo italiano contro le biotecnologie
25 gen 2021 Agronomia

Ogm, new breeding techniques e tanta disinformazione

Le timide aperture alle biotecnologie dei mesi passati hanno generato assalti feroci da parte di media e associazioni di varia natura. A patirne, l'agricoltura italiana e una popolazione sempre più dipendente dalle importazioni straniere, spesso Ogm

Tutte le varietà derivanti da mutagenesi, in un database
14 dic 2020 Agronomia

Ogm: circondati da mutanti sì, ma buoni

Niente paura, sono tutti sicuri. Bene però conoscere lo stato dell'arte circa le molteplici varietà coltivate che derivano da mutagenesi artificiale, cioè da tecniche precedenti alla transgenesi e al genome editing

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 5 all’11 ottobre
12 ott 2020 Economia e politica

Olio, annata "Favolosa"

Gli olivi della varietà Favolosa resistono alla Xylella, ma la produzione è in calo. In compenso la qualità c'è. Nobel all’editing genetico, ma il pregiudizio non è sconfitto. Per il prezzo del latte è polemica. Carne, le ragioni di una crisi



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner