
Bollettino di guerra del 25 marzo 2021. Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
E' in corso di svolgimento la riunione dello Scopaff riguardante prodotti fitosanitari e, in via eccezionale, i loro residui sulle derrate alimentari
E' in corso di svolgimento la riunione dello Scopaff riguardante prodotti fitosanitari e, in via eccezionale, i loro residui sulle derrate alimentari
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio
Le decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: veti più o meno incrociati bloccano decisioni attese da tempo. Ecco le votazioni interrotte per richieste di approfondimento e i rinvii
La tossicologia spiegata semplice: coronavirus, un pesticida ci salverà? Alcuni test in vitro avrebbero evidenziato un'elevata efficacia contro il Sars-CoV-2. Meglio però non fomentare facili illusioni e attendere eventuali conferme
Costantemente impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per l'agricoltura, l'azienda propone un catalogo completo per ogni esigenza
Deciso chi dovrà valutare il prossimo dossier del glifosate e altri aggiornamenti da Bruxelles sui prodotti fitosanitari e non solo
Il formulato a base di Milbemectina di Belchim Crop Protection agisce sul sistema nervoso degli acari, inibendo la contrazione muscolare e impedendo l'alimentazione del parassita
Milbeknock è un acaricida distribuito da Belchim Crop Protection e deriva da un microrganismo del suolo
Mitsui si accorda con Belchim sui diritti di distribuzione europea dell’acaricida Milbeknock®
Sicurezza alimentare: allarme dell'Efsa per due neonicotinoidi, acetamiprid e imidacloprid, per i possibili rischi a carico del sistema nervoso dell'uomo
Sostanze e preparati pericolosi - Riclassificazione degli agrofarmaci: autorità al lavoro e aziende allertate per rendere meno traumatico l'adeguamento che entrerà in vigore il 1° dicembre 2010
Sostanze attive e prodotti per il controllo di Franklinella occidentalis e Tetranychus urticae