Marciumi da fitoftora della Soia
Tutte le notizie

Melo: Colletotrichum sì, Colletotrichum no, questo è il dilemma
L'andamento delle malattie fungine durante il 2024. I dati raccolti nel Nord Italia fino a Ferragosto e le strategie di difesa consigliate

Dieci prodotti in dieci anni, cosa c'è nel futuro di Bayer Crop Science
L'Azienda sta lavorando ad una pipeline di ricerca e sviluppo con un picco di vendite stimato di oltre 32 miliardi di euro. Comprenderà insetticidi, erbicidi, fungicidi e sistemi per la coltivazione del mais e di resistenze per la soia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga

Malattie della soia, facciamo il punto
Le malattie fungine sono tra le principali avversità della soia, per difendersi è essenziale partire da un seme sano e mettere in atto buone pratiche agronomiche

Amylo-X® LC, il nuovo anticrittogamico di Biogard
Il formulato liquido può essere applicato tramite impianto di fertirrigazione, ma anche come spray a bassa pressione lungo i solchi di semina

Microrganismi antagonisti per proteggere il suolo
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

SYNGENTA, GLI SPECIALISTI DEL TERRENO
I Reportage di Agronotizie: la Fertirrigazione
Actara, Trigard, Ridomil Gold e Sequestrane Life sono i prodotti che l'azienda mette in campo per un intervento di fertirrigazione mirato ed efficace