Marciume nero degli acini
Tutte le notizie

Voci dall'Europa. Le ultime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari
Nella prima riunione dell'anno della Sezione Legislation dello Scopaff sono state approvate cinque proposte, tra cui due attrattivi da usare contro la mosca dell'olivo

Folpan Energy: 2 prodotti in uno per il controllo delle malattie della vite
Il nuovo prodotto di Adama è particolarmente efficace su peronospora ma può essere usato anche per il controllo dell'escoriosi, della botrite e del black rot. È composto da folpet e fosfonato di potassio che lo rendono multi sito, con un ampio spettro d'azione e capace di stimolare i sistemi di difesa naturali della pianta

Uva da tavola, la genetica che soddisfa il consumo fresco
Innovazioni varietali e future prospettive del miglioramento genetico: queste sono state le due tematiche centrali affrontate in un workshop tutto dedicato alla viticoltura da tavola, tenutosi a Macfrut 2023

L'estate della vite: oidio, black-rot e botrite
Le soluzioni e i consigli tecnici di Bayer per contrastare al meglio le patologie che di norma predominano nei mesi più caldi dell'anno, a danno soprattutto dei grappoli

Bayer per la vite: oidio? No problem
La linea tecnica di Bayer contro il mal bianco della vite si articola su Prosper 300 SC, Sonata e Flint, contenenti rispettivamente spiroxamina, Bacillus pumilus - QST 2808 e trifloxystrobin

Come difendersi da peronospora e flavescenza dorata
Adama presenta i suoi prodotti di punta per la viticoltura: la famiglia Folpan, con un nuovo formulato liquido, e Mavrik Smart, insetticida specifico per cicaline

La protezione della vite nelle prime fasi
Una buona partenza rende tutto più facile

Con Agrigenius Vite la gestione del vigneto si fa smart
Agrigenius Vite è un Sistema di Supporto alle Decisioni lanciato da BASF che sfrutta i dati raccolti in campo per fornire all'agricoltore informazioni utili alla gestione del vigneto, sia sotto il profilo sanitario che in relazione agli stress abiotici, come quelli idrici

Prodotti fitosanitari: le novità 2023 sotto i riflettori a Bologna
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria

Revysion®: il triazolo che fa la differenza
BASF ha presentato ad un evento tecnico il nuovo fungicida e la nuova molecola attiva, mefentrifluconazolo, condividendo i dati più rilevanti di un processo di ricerca partito 11 anni fa con un investimento di 250 milioni di euro

La linea protezione pomacee di Adama per aumentare la qualità e la redditività nel frutteto
Vengono proposti diserbanti, fungicidi, insetticidi e non solo, anche prodotti speciali in grado di far rendere al meglio ogni singola pianta

Uva da tavola, occhi puntati sui biostimolanti (e non solo)
L'11 ottobre scorso si è tenuta a Palagiano (Taranto) la terza edizione di Campo Demo Uva da Tavola 2022. Un evento per fare il punto sulla difesa della vite e gettare lo sguardo sulle potenzialità che possono offrire i biostimolanti in termini di miglioramento della qualità del prodotto

BASF: il nuovo triazolo per il controllo delle malattie fungine di vite e frutticole
Dopo Revycare® è stato approvato dal Ministero della Salute Revysion®, caratterizzato da elevata efficacia, ampio spettro d'azione, flessibilità d'impiego e selettività colturale

Syngenta e Valagro insieme per la protezione e la salute del vigneto
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità

Adama Italia per la vite: appuntamento a Enovitis in Campo
Il 23 e 24 giugno si terrà l'edizione 2022 della prestigiosa manifestazione dedicata alla viticoltura professionale. Adama Italia sarà presente con i propri tecnici e una gamma completa di soluzioni presenti e future