Presse Fendt: nuove funzioni high tech
Ora con tecnologia TIM, le rotopresse Rotana sono ancora più efficienti e facili da gestire. Tante novità ed elettronica all'avanguardia anche sulle square baler
Ora con tecnologia TIM, le rotopresse Rotana sono ancora più efficienti e facili da gestire. Tante novità ed elettronica all'avanguardia anche sulle square baler
Dagli attrezzi per interventi più precisi ai software per il monitoraggio di vari parametri, i 36 prodotti selezionati nell'ambito del concorso ben rappresentano l'evoluzione in atto in agricoltura
Il nuovo sollevatore telescopico TL25.60 e le nuove pale S86 e T86 Serie R combinano potenza e versatilità in formato compatto
Il nuovo pneumatico, disponibile in 7 misure, preserva meglio il suolo dal passaggio di autocisterne e rimorchi pesanti
L'Azienda punta su trattori elettrici, ibridi e Multifuel per ridurre le emissioni inquinanti ma anche sul sensore HarvestLab 3000 e sul sistema AutoPath per ottimizzare ogni operazione in campo
I risultati, in termini produttivi e qualitativi, ottenuti dalla raccolta del mais nell'Azienda Agricola Folli, confermano la validità del protocollo di coltivazione Combi Mais, vincente anche in quest'anno nefasto per l'agricoltura italiana
Il Salone parigino si avvicina. La direttrice Isabelle Alfano ci racconta gli eventi collaterali che lo accompagnano e come è evoluto per soddisfare ogni profilo di agricoltore
Il nuovo piano del Gruppo punta a sviluppare nuove macchine elettriche e superare, entro il 2025, la produzione di 10mila sollevatori telescopici all'anno grazie a stabilimenti sempre più efficienti, innovativi e sostenibili
Il nuovo centro ricambi da 20mila metri quadrati a Thionville, in Francia, migliora il sistema di approvvigionamento del Gruppo nel Vecchio Continente
Un gran numero di sensori dalle più disparate funzioni compone l'anima nascosta del trattore. Curiosando abbiamo trovato alcuni denominatori comuni di queste componenti piccole ma, a quanto pare, grandi per importanza
Concentrato di potenza e prestazioni, la nuova trincia supera gli 800 cavalli e assicura un flusso di prodotto uniforme. Tra le novità, una ventola variabile con funzione di inversione e una testata Kemper a 12 file
Nuove falciacondizionatrici triple da 8,75 metri, nuovi voltafieno da 16 metri e andanatori a tappeto Roc sono le ultime proposte che i due Brand dedicano ai professionisti della foraggicoltura
Leggera, compatta e facile da regolare, la nuova seminatrice combinata pneumatica posiziona in modo preciso la semente e si adatta bene all'impiego nei campi italiani
L'impennata dei costi di produzione costringe i produttori italiani ad aumentare i prezzi dei mezzi agricoli. FederUnacoma lancia l'allarme: rischiamo di essere meno competitivi rispetto ai costruttori di Cina, India e Turchia
Efficiente, compatta e molto maneggevole, la Serie MF TH rinnovata nel 2021 garantisce massimo comfort in cabina, prestazioni elevate e adattabilità alle diverse condizioni di lavoro