Lambda-cialotrina
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre 13 sono i nuovi formulati commerciali e una sola autorizzazione in deroga

I dati della raccolta evidenziano l'efficacia delle sinergie Syngenta-Valagro
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamenti sui rameici!
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione dell'11-12 dicembre. Sono previste solo due votazioni riguardanti sostanze attive e alcune approvazioni di altri documenti

Agrumi e cocciniglia a virgola: le soluzioni disponibili
Contro Mytilococcus beckii sono disponibili 43 formulati autorizzati su arancio, contenenti 7 differenti sostanze attive

SoluzioneGrano®: pronti per la nuova stagione con le proposte di Sumitomo Chemical
La partenza risulta fondamentale per impostare la nuova campagna di difesa

Erba medica: le soluzioni contro l'afide nero
Un parassita alla volta: l'erba medica patisce di patogeni quali funghi, virus e batteri, come pure di attacchi di insetti. Oggi l'approfondimento è sull'afide nero

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
04 ottobre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® compare una nuova sostanza attiva, tre nuovi formulati commerciali, cui si aggiunge una autorizzazione in deroga

Voci dall'Europa. La stretta sui Pfas si sta avviando alla fase decisiva
Si sta concludendo la consultazione pubblica sulla proposta di restrizione delle sostanze appartenenti alla categoria dei Pfas, le cosiddette sostanze perfluoroalchiliche da tempo nell'occhio del ciclone. 47 principi attivi ad attività fitosanitaria potenzialmente interessati

Brassicacee e cavolaie: tutte le soluzioni contro Pieris brassicae
Un parassita alla volta: le cavolaie sono i parassiti chiave delle brassicacee. A seguire l'elenco delle sostanze attive che abbiano formulati autorizzati contro questi fitofagi

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 settembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, soli 3 nuovi formulati commerciali, cui si aggiungono però 6 autorizzazioni in deroga

Cydia molesta su pero: 51 formulati disponibili
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga

Prays oleae: tutti gli strumenti contro la tignola dell'olivo
Un parassita alla volta: la tignola dell'olivo (Prays oleae) penetra e danneggia le drupe anticipando i danni della mosca. Sono 14 le sostanze attive autorizzate per 77 differenti formulati commerciali

Mosca dell'olivo, le nuove linee guida della Toscana
Il Servizio fitosanitario regionale ha pubblicato un documento aggiornato con le tecniche e i principi attivi utilizzabili per il controllo del parassita in agricoltura biologica e integrata

Ceroplastes rusci: come controllare la cocciniglia del fico
Un parassita alla volta: polifaga e diffusa nel bacino del Mediterraneo, la ceroplaste del fico attacca facilmente anche gli agrumi. 7 le sostanze attive in 36 formulati commerciali autorizzati