Gestione della chioma (potatura verde)


Tutte le notizie

Diciassette domande e altrettante risposte sulla potatura della vite
14 nov 2023 Agronomia

Potatura della vite, la risposta alle diciassette domande più frequenti

Quando si pota la vite? Che differenza c'è tra guyot, cordone speronato e pergola? Quali sono gli errori che si fanno quando si pota? Che differenza c'è tra potatura verde, invernale e di allevamento? Questi sono solo alcuni dei molti dubbi intorno al tema della potatura della vite. In questo articolo proviamo a rispondere alle diciassette domande più frequenti

Sostenibilità in vigneto, focus sui progetti europei
6 nov 2023 Agronomia

Con il programma LIFE la vita del vigneto è più sostenibile

Nel corso degli anni il programma europeo LIFE ha investito in diversi progetti finalizzati ad aumentare la sostenibilità della viticoltura. Un esempio? LIFE VitiCaSe, dedicato al carbon farming, oppure LIFE Drive, che invece si è concentrato sulla gestione della risorsa idrica

Corso di olivicoltura organica e rigenerativa
12 set 2023 Agronomia

Olivicoltura: pratiche per suoli più fertili

Applicare i principi dell'agricoltura organica e rigenerativa in oliveta significa riciclare il materiale di potatura, impiegare piante erbacee di copertura da sottoporre a sovescio e utilizzare fertilizzanti organici

Cinque consigli per gestire l'alternanza dell'olivo
4 lug 2023 Agronomia

Alternanza dell'olivo, che cos'è e come si gestisce in cinque passi

L'alternanza di produzione è una caratteristica genetica dell'olivo, che tende a non produrre tutti gli anni la stessa quantità di olive. Il fenomeno è influenzato da diversi fattori, ma la sua gravità può essere attenuata. Ecco dunque cinque consigli per ridurre l'impatto dell'alternanza in olivicoltura



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner