
Nocciolo, quali trattamenti per una pianta sana e priva di malattie?
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute
Psa, botrite, maculatura circolare fogliare e flusso schiumoso degli agrumi. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
Gelso-Net, il progetto dell'Università di Torino per rilanciare la gelsicoltura in Piemonte. A cura di Mario A. Rosato
Molte aziende olivicole sono in attivo solo grazie agli aiuti Pac. Ecco allora cinque idee per aumentare la produttività e abbassare i costi di gestione dell'oliveto
Alcune considerazioni su come potare un albero ornamentale rispettandone il più possibile la forma e le dimensioni. A cura di Alfonso Paltrinieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Nella potatura dell'olivo la scelta di quanto legno asportare è determinata da una molteplicità di fattori. Ecco sette consigli per non sbagliare
Come sfruttare ecologicamente una pianta alloctona invadente. A cura di Mario A. Rosato
Il vaso policonico è tra le forme di allevamento dell'olivo più diffuse in Italia. Ecco quattro semplici regole per effettuare una potatura a regola d'arte
I succhioni sono rami non fruttiferi che crescono vigorosi togliendo nutrimento alle piante di olivo. Per questo devono essere individuati ed eliminati precocemente con la potatura
Disseccamento dei rami, necrosi e cascola delle drupe: l'olivicoltura è alle prese con alcuni funghi patogeni. Grazie ai finanziamenti della regione prosegue però l'attività di ricerca del Tesaf dell'Università di Padova. C'è una strategia di difesa?
Il complesso dell'esca è una malattia sempre più frequente nei vigneti italiani. La difesa spesso si concentra in vigneto, ma numerosi studi hanno rivelato che i funghi che sono associati alla malattia possono essere già presenti nelle barbatelle
La potatura al verde nell'albicocco è molto importante. Si basa però su ambiente, varietà, portinnesto e sistema d'allevamento. Edwige Remy di Ips ci spiega come effettuarla su Carmingo® Farbela* al Sud Italia
La scelta del momento corretto per potare gli olivi è fondamentale per mantenere una pianta sana e produttiva. Ecco dunque quattro consigli sul momento corretto per potare le piante
Da Fitogest, una sintesi delle soluzioni disponibili contro Spilocea oleaginea, patologia che affligge l'olivo
Il ciliegio è una pianta che mal sopporta potature drastiche. Per questo occorrono pochi tagli ma fatti nei punti giusti