
Fusariosi il problema, Tiptor® Ultra la soluzione
Da Adama, il fungicida a base di difenoconazolo e tebuconazolo è lo specialista nel controllo delle fusariosi della spiga dei cereali
Da Adama, il fungicida a base di difenoconazolo e tebuconazolo è lo specialista nel controllo delle fusariosi della spiga dei cereali
Contro le patologie della spiga Syngenta Italia propone una soluzione a due vie che assicura la massima protezione delle cariossidi e delle rese in campo
Il formulato di Sumitomo Chemical è completamente selettivo per la coltura e può essere impiegato da solo o in miscela con altri prodotti nei casi di intensità di attacco molto elevata
Il nuovo fungicida di Certis Europe, a base di idrogeno carbonato di potassio, controlla efficacemente i patogeni mediante disidratazione del micelio, a tutto vantaggio della produzione, del profilo residuale e della sanità dei raccolti
Il "suolo", risorsa chiave, è il sorvegliato speciale. Anni di studi e collaborazioni per ridurre l'impatto della problematica. Innovazioni Biolchim: strategia e prodotti
21 dicembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con una dipartita importante: procloraz, utilizzabile fino al 29 giugno 2023
Il fungicida di Bayer si propone come miscela a tre vie, contando sull'efficacia e sulla complementarietà d'azione di bixafen, fluopiram e protioconazolo
I modelli previsionali di Agricolus sono importanti Strumenti di Supporto alle Decisioni per gli agricoltori alle prese con la gestione agronomica e la difesa delle colture
Septoriosi del frumento, ruggine (bruna e gialla) e fusariosi della spiga sono le malattie fogliari e della spiga che incidono negativamente sulla produzione e sulla qualità del frumento tenero e duro. Una panoramica sulle strategie di controllo nel contesto italiano. A cura di Agricola 2000
Come funzionano e quali sono le specie principali e i ceppi autorizzati nell'Unione Europea?
I giovedì dell'Aipp: per il frumento non si sono avute particolari criticità di tipo fitosanitario, per il mais da segnalare la presenza delle fusariosi
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio
PREV-AM® Plus è un insetticida, fungicida e acaricida a base di olio essenziale di arancio dolce, in grado di controllare un gran numero di avversità senza lasciare residui. Ecco le esperienze di chi opera direttamente in azienda ed è rimasto soddisfatto dei risultati del prodotto
Gli agrofarmaci e i biostimolanti di Xeda Italia per proteggere la pianta dalle malattie fungine del terreno, dai marciumi radicali, dalle fusariosi e dai nematodi
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga