foreste e boschi


Tutte le notizie

Anche le multinazionali sono sempre più attente nell'adottare strategie per contenere le emissioni (Foto di archivio)
29 mar 2022 Economia e politica

Sequestro di carbonio: quando, dove, come e perché

Sequestrare il carbonio è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici. Un ruolo insostituibile è giocato dal suolo, mentre gli agricoltori possono essere protagonisti di azioni volte a favorire l'economia circolare, ridurre l'impatto ambientale e ridurre l'utilizzo di fertilizzanti azotati

Non si vende un albero di Natale, ma l'esperienza del Natale (Foto di archivio)
21 dic 2021 Agronomia

Alberi di Natale, un'opportunità per gli agricoltori

Nelle case di 3,6 milioni di italiani c'è un albero di Natale vero, solitamente un abete coltivato appositamente. Si tratta di un business ancora poco sviluppato in Italia, ma che può rappresentare un'opportunità di diversificazione per gli agricoltori

La nuova strategia si baserà su un sistema di tracciabilità rafforzata (Foto di archivio)
14 dic 2021 Economia e politica

Uno stop alla deforestazione

La Commissione Europea limiterà l'import in Europa dei prodotti di quei Paesi maggiormente responsabili del fenomeno al fine di promuovere il consumo di prodotti a disboscamento zero e la riduzione della perdita di biodiversità. Occhi puntati sull'accordo Ue-Mercosur

Antonio Brunori, segretario generale di Pefc Italia: 'Si stima che la deforestazione rappresenti il 18% delle cause di incremento dell'effetto serra per il Pianeta' (Foto di archivio)
4 nov 2021 Economia e politica

Dalla Cop26 uno stop alla deforestazione

Tra i temi del summit dell'Onu sui cambiamenti climatici c'è anche quello legato ai boschi e alle foreste e all'importante ruolo dell'agricoltura per lo sviluppo di foreste gestite e territori controllati e salvaguardati anche dai rischi idrogeologici

Castagne in terra in un castagneto
22 ott 2021 Economia e politica

No, non si va a far castagne

Con l'arrivo dell'autunno c'è la consuetudine di andare per boschi a raccogliere le castagne, una consuetudine che non è corretta e che può arrecare danni a chi con le castagne ci lavora e deve farci reddito

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 27 settembre al 3 ottobre
4 ott 2021 Economia e politica

Quando Bruxelles sbaglia

E' un errore considerare l'agricoltura come una nemica dell'ambiente. Un "tavolo" per il latte e una "commissione" per il grano, ma i problemi restano. Più boschi e meno agricoltura. Crescono i giovani. Pomodori, meglio del previsto



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner