Filiere di approvvigionamento della biomassa legnosa
La conferenza si terrà a Roma il prossimo 19 maggio
La conferenza si terrà a Roma il prossimo 19 maggio
Martina: "Investiremo 1,8 miliardi di euro per la tutela, la valorizzazione e la salvaguardia del nostro patrimonio forestale"
Autori: Panconesi A., Moricca S., Ragazzi A., Dellavalle I., Tiberi R., Croci F., Bracalini M., Ginetti B., Vettori G; Pàtron Editore. Un manuale per il pronto riconoscimento delle specie invasive con una ricca iconografia
Segnalata in provincia di Treviso la Cydalima perspectalis, nota anche come piralide del Bosso. Di origini orientali, dal 2006 è presente in Europa
Secondo la Commissione governativa per L’Ambiente le piantagioni stanno sottraendo terreno al patrimonio forestale del Paese africano
Il presidente Sisti: "Unica forza di polizia dello Stato specializzata nella tutela del paesaggio e dell’ambiente e nella difesa del patrimonio agroforestale nazionale"
Innovazione a tutto campo, dai boschi al vino, all’inaugurazione della nuova sede di Arezzo
Il convegno organizzato dalla Rete rurale nazionale si terrà a Firenze, il 15 e il 16 gennaio prossimi, nell’Aula Magna del Rettorato
In occasione della Settimana delle Foreste, la Confederazione chiede uno specifico piano d’indirizzo a livello nazionale
Basata su un nuovo e più ampio approccio, evidenzia l'importanza dei boschi per l'ambiente e la biodiversità, per le industrie e le bioenergie
Da Renovo SpA un progetto per trasformare il cippato da bosco in biomasse, evitando l'abbandono delle aree boschive
In occasione della Giornata internazionale delle foreste, la Cia ricorda l’eccezionale ruolo ambientale, paesaggistico ed economico dei boschi