
Nord Italia, in Emilia Romagna rush dei piccoli bandi
Fondi per installazioni antifurto, valorizzazione foreste e biodiversità, mercati locali per la vendita diretta. Questa settimana tutto dall'Emilia Romagna
Fondi per installazioni antifurto, valorizzazione foreste e biodiversità, mercati locali per la vendita diretta. Questa settimana tutto dall'Emilia Romagna
Un po' ovunque ritardi e disallineamenti tra le diverse misure. Bene quasi ovunque le misure a superficie, mentre si registrano problemi sulle misure strutturali, sull'assistenza tecnica, la cooperazione e la misura Leader
Pac, Green New Deal, covid-19 e settore forestale sono stati i principali punti toccati nel corso dell'inaugurazione che si è svolta presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, Firenze
Il Technical Innovations Awards 2022 organizzato dalla Fiera di Saragozza premia le migliori novità tecniche presenti in fiera, tra queste anche realtà italiane
Sequestrare il carbonio è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici. Un ruolo insostituibile è giocato dal suolo, mentre gli agricoltori possono essere protagonisti di azioni volte a favorire l'economia circolare, ridurre l'impatto ambientale e ridurre l'utilizzo di fertilizzanti azotati
Somiglianze superficiali con la speculazione sul bambù, ma molte differenze sostanziali. A cura di Mario A. Rosato
Per promozione dei prodotti di qualità (2,3 milioni), prevenzione delle calamità naturali (5 milioni) e imboschimento di superfici agricole e non agricole (1 milione) le domande di sostegno al Sian vanno presentate entro il 31 marzo 2022
Ci sono droni che si "arrampicano" sugli alberi, altri che hanno le zampe dei falchi e ce ne sono anche che volano come insetti. Si moltiplicano i droni ispirati dalla natura utili a monitorare i boschi
Nelle case di 3,6 milioni di italiani c'è un albero di Natale vero, solitamente un abete coltivato appositamente. Si tratta di un business ancora poco sviluppato in Italia, ma che può rappresentare un'opportunità di diversificazione per gli agricoltori
Woodside, principale produttore di gas australiano, ha comprato 11mila ettari di terreni agricoli trasformandoli in un bosco per compensare le proprie emissioni di CO2. Una tendenza già diffusa che se dovesse consolidarsi potrebbe avere importanti ripercussioni sul settore agricolo
La Commissione Europea limiterà l'import in Europa dei prodotti di quei Paesi maggiormente responsabili del fenomeno al fine di promuovere il consumo di prodotti a disboscamento zero e la riduzione della perdita di biodiversità. Occhi puntati sull'accordo Ue-Mercosur
A Glasgow si è parlato dei cambiamenti climatici e degli impegni per contrastarli: contenere l'aumento delle temperature medie, tagliare le emissioni e ridurre gradualmente l'utilizzo del carbone
Presentati dalla Fao alla Cop26 gli impatti di agricoltura e allevamento sulla deforestazione. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Tra i temi del summit dell'Onu sui cambiamenti climatici c'è anche quello legato ai boschi e alle foreste e all'importante ruolo dell'agricoltura per lo sviluppo di foreste gestite e territori controllati e salvaguardati anche dai rischi idrogeologici
Stato dell'arte e normative Ue. A cura di Mario A. Rosato