
Pöttinger, sempre più Top nella fienagione
Qualità del foraggio e adattamento al terreno garantiti con i nuovi ranghinatori trainati a girante singolo e doppio Top 422, 462, 632 e 692 A, performanti e affidabili
Qualità del foraggio e adattamento al terreno garantiti con i nuovi ranghinatori trainati a girante singolo e doppio Top 422, 462, 632 e 692 A, performanti e affidabili
Pensato per agricoltori e contoterzisti, il nuovo voltafieno trainato con 16 rotori e larghezza di 17 metri convince per le prestazioni, la qualità di spargimento e l'adattamento al terreno eccellenti
Grandi agricoltori e contoterzisti cercano nuovi standard in termini di densità delle balle, capacità operativa e durata utile. L'inedita serie di rotopresse a camera variabile risponde alle loro esigenze
Gli inoculi omofermentanti ci permettono di indirizzare nella giusta direzione le fermentazioni della massa insilata, consentendo ai lattobacilli di prevalere rispetto ai ceppi non graditi. Il risultato? Una trincea ricca di sostanze nutritive, che può essere aperta in tempi rapidi
Le falciatrici Disco possono evitare l'ingresso di terra nel foraggio e migliorarne la qualità grazie al nuovo sistema idraulico che permette l'oscillazione dei bracci inferiori del sollevatore
Per proteggere adeguatamente il proprio trinciato occorre conoscere alcuni aspetti fondamentali di microbiologia, perché in un modo o in un altro tutto passa dai batteri lattici. Veri amici dell'allevatore
Come le trasmissioni televisive degli ultimi decenni hanno deformato l'immagine dell'agricoltura e della zootecnia, spesso dipingendole come fonti di disastri ambientali e sanitari, oppure sdoganando ritratti bucolici più consoni al food entertainment
Ottenere un foraggio di alta qualità anche in condizioni impegnative è semplice con le falciatrici e falciacondizionatrici posteriori, rinnovate nell'estetica e rinforzate nella struttura
Secondo l'interpretazione delle norme si può effettuare la raccolta del foraggio e predisporlo per la fienagione. Via libera alla tosatura delle pecore ed alla estrazione e lavorazione del sughero
Produttività elevata e qualità super sono i biglietti da visita delle rotopresse a camera variabile RV5216-5220, ben equipaggiate e inserite nella campagna "Rottama & Rinnova" di Kverneland Italia
Per il taglio, il condizionamento e l'andanatura scendono in campo la falciacondizionatrice FC 3115 D/R e l'andanatore Merge Maxx 760. Disponibile anche l'app KUHN ForageXpert
Falciatrici MF DM FQ, voltafieno TD X, rotopresse RB 4160-4180 V dal nuovo design e RB 3130 F. Queste le inedite attrezzature del brand di AGCO per la gestione del foraggio dalla A alla Z
Raccogliere al momento giusto un prodotto ben digeribile per gli animali è semplice grazie alla falciacondizionatrice a rulli con sospensione QuattroLink del brand di Kverneland Group
Affidabilità, produttività, precisione contraddistinguono sia le rotopresse VB 3100-7100 sia le big baler SB, tutte pensate per rispondere alle varie richieste di aziende agricole e contoterzisti
Il Gruppo ha sfruttato la sua lunga esperienza nel campo delle macchine per la fienagione per dare vita alle falciacondizionatrici Neva. Alte prestazioni e velocità di lavoro assicurate