foraggio


Tutte le notizie

L'insilato di mais rimane un ottimo alimento, il cui valore energetico e nutritivo ha un costo di produzione ragionevole e con un profilo bilanciato in termini di fibra ed energia fermentiscibili
14 mar 2019 Zootecnia

Silomais versus silosorgo, sfida tra cereali

I cambiamenti climatici stanno mettendo in luce come l'insilato di sorgo possa rappresentare un'alternativa al classico trinciato di mais soprattutto negli areali dove c'è scarsità d'acqua e in cui i livelli di contaminazione da micotossine tendono a essere elevati. Ma come performano le vacche nutrite a silosorgo? Ecco cosa suggeriscono le più recenti ricerche in materia

Per Gian Luca Bagnara, presidente di Aife (qui insieme al professore Lu Xinshi della Università di Beijing), il successo di una trattativa con la Cina non può prescindere da una conoscenza personale della controparte
12 mar 2019 Agronomia

Cina, porte aperte alla medica italiana

Dopo anni di lavoro finalmente è stata siglata l'intesa fra i due paesi. I servizi fitosanitari italiani garantiranno la qualità del prodotto in partenza. Ma c'è spazio anche per l'Italian spring grass. Ne parliamo con Gian Luca Bagnara, presidente dell'associazione essiccatori (Aife)



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner