
Malerba non m'incanti: è arrivato Miscanti
A base di propoxycarbazone sodio e iodosulfuron metile, Miscanti Duo è il nuovo erbicida a due vie di Scam, ideale per le applicazioni di post-emergenza su frumento
A base di propoxycarbazone sodio e iodosulfuron metile, Miscanti Duo è il nuovo erbicida a due vie di Scam, ideale per le applicazioni di post-emergenza su frumento
Seconda puntata della rubrica che Fitogest e Agronotizie dedicano ai prodotti disponibili sul mercato per i diserbi su frumento. Dopo gli ormonici è il turno degli Als inibitori
Solida conferma tecnica della Linea Pronto, a base di pinoxaden, e dell'interazione propositiva con l'intera filiera: i Programmi di Coltivazione CerealPlus di Syngenta valorizzano le produzioni italiane di qualità
Fitogest e Agronotizie riassumono i prodotti a disposizione per i diserbi su frumento, riportati in ogni "puntata" per singola famiglia chimica. La prima è dedicata al gruppo di prodotti cosiddetti "ormonici"
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
In materia di diserbi cereali, Caliban Top di Cheminova Agro Italia ha confermato in campo le promesse di efficacia e produttività fatte in primavera
Nel catalogo Chimiberg per il diserbo del mais si aggiungono due nuovi prodotti, Drake 26 e Samson 6 Extra OD. Il primo a base di sulcotrione, il secondo di nicosulfuron
Ampliata la gamma della nutrizione vegetale e quella della difesa delle colture
Revisione europea - Maggio 2011
Tritosulfuron, una delle due sostanze attive di Algedi, è la vera novità 2011 nel post emergenza mais. Targata Basf
Granstar Power SX e Granstar Ultra SX proseguono la tradizione DuPont nei diserbi cereali
Syngenta, nata dall'unione delle attività in agricoltura di Novartis e Astra Zeneca, compie dieci anni portando sul mercato nuove specialità e servizi
Una pubblicazione ricca di soluzioni tecniche efficaci ed affidabili, accompagnate da profili tossicologici e residuali pienamente compatibili con le severe normative nazionali e comunitarie
Il rinnovo dell'autorizzazione europea dei principi attivi ad attività fitosanitaria rischia di paralizzare nuovamente gli organismi di valutazione nazionali e comunitari: l'esperienza degli ultimi anni servirà a qualcosa?
Nel nuovo catalogo 2010 di Gowan Italia una gamma di proposte innovative, efficaci e rispettose dell'ambiente