
Frutta a guscio: autorizzazione d'emergenza per Goldwind® di FMC
Il catalogo dell'Azienda è a fianco dei produttori di nocciolo con una linea diserbo completa
Il catalogo dell'Azienda è a fianco dei produttori di nocciolo con una linea diserbo completa
Si moltiplicano le iniziative per fronteggiare le emergenze che coinvolgono il mondo agricolo. Come cambiano gli schedari per frutta e viti. I nuovi limiti per i residui di alcune sostanze attive. La situazione per influenza aviaria e peste suina
In provincia di Ravenna si è tenuto il Campo Demo Diserbo Vite 2022. Un evento organizzato da Agricola 2000 che è servito a tutti gli attori della filiera per fare il punto sulle principali problematiche legate all'utilizzo di prodotti erbicidi in vigneto. Focus sulla resistenza al glifosate sviluppata da Erigeron canadensis
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Videryo F® è utilizzabile sia su vite da vino che su vite da tavola. Il prodotto esplica la propria azione per contatto sfruttando la presenza del folpet e via citotropica grazie alla cyazofamid
Il catalogo FMC si arricchisce con l'erbicida sistemico e residuale per un intervento precoce primaverile che duri a lungo nella stagione. Attesa a breve anche la registrazione definitiva su frutta a guscio
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori
Il catalogo FMC si arricchisce: oltre a Spotlight® Plus per la spollonatura e Hanukys® per il controllo delle graminacee, c'è Goldwind®, erbicida sistemico e residuale per un intervento precoce primaverile che duri a lungo nella stagione
In vigneto, i prodotti di Belchim sono una conferma per partire con il piede giusto
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla dieci emergenze fitosanitarie
Il diserbo dei sottofila consente di eliminare le popolazioni infestanti preservando al contempo la biodiversità degli uliveti. Ascenza Italia offre in tal senso una gamma di soluzioni ampia e diversificata
Valutazione dell'effettiva efficacia di un'applicazione autunnale e dei possibili risvolti pratici per un approccio aziendale. A cura di Agricola 2000
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre
Rotam propone una combinazione specifica per controllare le infestanti su olivo, vite e agrumi
9 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un'errata corrige su Fosbel 80 WP di Probelte