
Le proposte Rotam per la campagna mais 2020
La multinazionale di Hong Kong propone strumenti per il controllo delle malerbe nel mais
La multinazionale di Hong Kong propone strumenti per il controllo delle malerbe nel mais
Rotam propone il nuovo assortimento di prodotti per l'anno 2019-2020
Ascenza offre ai propri clienti un portafoglio di prodotti per la vite completo
Rotam Agrochemical Europe rafforza la propria presenza sul mercato italiano nel segmento erbicidi residuali
Belchim Crop Protection propone la sua strategia per la gestione delle infestanti nel sottofila del vigneto
L'azienda consolida il portfolio prodotti per la viticoltura ed amplia la propria offerta su frumento, pomacee, drupacee e olivo
La società propone agli agricoltori un'offerta completa di erbicidi antigerminello per le colture arboree (agrumi, drupacee, pomacee, olivo e vite) con differenti meccanismi d'azione coerenti con le linee guida di lotta integrata
Grazie alla combinazione di flazasulfuron, ad azione residuale, e di glifosate, sistemico, Chikara Duo di Belchim assicura efficacia e pulizia nei sottofila di vigne, oliveti e agrumeti
L'azienda festeggia il decimo anno di attività in Italia con due molecole importati per il mercato italiano: Flazasulfuron e Mesotrione
Normativa europea
Con Chikara Duo Belchim offre una soluzione efficace e duratura a viticoltori e olivicoltori. Con una app in più...
Chikara Duo di Belchim Crop Protection assicura massima pulizia nei sotto chioma del nocciolo, contenendo le infestanti per un periodo che può raggiungere i sei mesi
A base di flazasulfuron e glifosate, Chikara Duo di Belchim permette con un solo trattamento di mantenere puliti oliveti, vigneti e agrumeti per un periodo di 4-6 mesi
Da febbraio ad aprile si effettuano i diserbi dei sotto chioma dell’olivo e della vite. L’ottimale pulizia del terreno consente infatti l’eliminazione della competizione delle infestanti per acqua e nutrimenti
Tenutasi a Bologna l'edizione 2015 dell'evento Osservatorio Incontri, organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità dell'anno in materia di difesa delle colture