
Feromoni e dintorni
Appuntamento con la fitoiatria: cosa è presente a oggi in banca dati Fitogest® relativamente ai feromoni per la confusione sessuale degli insetti
Appuntamento con la fitoiatria: cosa è presente a oggi in banca dati Fitogest® relativamente ai feromoni per la confusione sessuale degli insetti
Mister Pro è il nuovo diffusore temporizzato pre-programmato di Biogard attivato automaticamente al momento dell'inserimento della bomboletta Isomate® Cm Mister 1.0
Isagro spa è una realtà italiana tutta da scoprire, focalizzata sulla ricerca nel settore della difesa e nutrizione delle colture agrarie
Una startup californiana sta lavorando a feromoni per controllare i nematodi e utilizzarli, all'occorrenza, per combattere insetti nocivi per le colture
Gli esperti del Centro di sperimentazione Laimburg monitorano la presenza del parassita sul territorio per indagarne lo sviluppo della popolazione e il potenziale nocivo. Inoltre chiede di comunicare eventuali avvistamenti
L'azienda ha portato in fiera il prodotto Ecodian CT (2018) con il quale ha vinto il premio per la sua semplicità di utilizzo e la sua efficacia
Il diffusore è utilizzato per il controllo della Tignoletta della vite (Lobesia botrana) con il metodo della confusione sessuale
Biogard® dispone nel proprio catalogo di un'ampia offerta di prodotti e comprende la linea di diffusori sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu
Venerdì 2 febbraio 2018 l'azienda, durante una riunione tecnica in collaborazione con l'Agenzia Riff 98 di Bologna, presenterà al pubblico il portafoglio di prodotti
La bomboletta aerosol in alluminio di Biogard è abbinata al nuovo diffusore temporizzato Mister Plus
Il punto su presente e futuro sulla castanicoltura italiana in un convegno tenutosi il 20 maggio 2017 a Faenza (Ra)
I programmi di difesa da Halyomorpha halys, la cimice asiatica, devono essere basati sul monitoraggio della popolazione tramite apposite trappole. Sipcam Italia propone Sticky Trap Cimici
Da Certis Europe, la trappola Pherocon Bmsb: trappola per il monitoraggio della cimice asiatica (Halyomorpha halys)
Isonet® L TT: la nuova proposta tecnica di Biogard per la confusione sessuale della tignoletta della vite
Si vendemmia in Franciacorta dove sempre più viticoltori stanno passando al biologico, non senza difficoltà. Per la Guido Berlucchi il 2016 è il primo anno di certificazione. Leggi l'intervista all'agronomo e guarda il video