
Lotta agli insetti dannosi, il futuro è nelle micro-vibrazioni?
Comunicazione vibrazionale al posto di input chimici per impedire la riproduzione della cicalina della vite. Una ricerca dello Iasma
Comunicazione vibrazionale al posto di input chimici per impedire la riproduzione della cicalina della vite. Una ricerca dello Iasma
FruitLogistica - Al centro della tavola rotonda organizzata da Cso a Berlino le strategie per aumentare l'export nazionale
L'ipotesi del ministro Catania al Consiglio nazionale di Fedagri: distinguere fabbricati e terreni agricoli. Il presidente, Maurizio Gardini: 'Siamo d'accordo'
Avviata la sperimentazione frutto dell'accordo tra il gruppo 9REN e il Cra - Rps, per la gestione e la conservazione del suolo dopo il ciclo di vita di un impianto
CBC Europe Ltd mette a disposizione degli utenti le curve di rilascio dei propri feromoni, come rilevate nel corso del 2011
Nel tour itinerante che attraversa l'Italia, e che ha fatto tappa a Foggia, Syngenta presenta il nuovo approccio al mercato del frumento e le novità: otto nuovi prodotti a partire dall'autunno
Gli Isomate CBC Europe Ltd, per il controllo di Cydia pomonella e ricamatori delle pomacee, si offrono in tre differenti alternative: C LR, CTT e C Plus
Cellino San Marco (Br), 25 febbraio 2011 ore 17.00. Cantine due Palme e Codivabri tirano le somme del progetto Ambiente di...vino avviato nel 2009
L'innovativa trappola a feromoni è distribuita da Isagro Italia
La trappola è distribuita da Isagro Italia
Sul sito della CBC (Europe) Ltd. sono disponibili le curve di scarico e di rilascio rilevate nell'anno 2010 per i diffusori di feromoni Shin-Etsu
10 maggio 2010 presso l'Istituto tecnico agrario 'A. Zanelli' di Reggio Emilia
Da Belchim Crop Protection, è autorizzato per spollonatura, diserbo e disseccamento della patata
Faenza (Ra), 15 marzo 2010 ore 20:30
Confusione sessuale contro la tignoletta in California: l'esperienza dello Iasma nel gruppo di lavoro internazionale