
Vite da vino, la strategia di difesa di Biogard
L'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile
L'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile
Biogard®, divisione di Cbc (Europe), dispone di una vasta gamma di diffusori per la confusione sessuale, sviluppati e prodotti da Shin-Etsu Chemical
Forte di un'esperienza più che decennale, l'azienda ha ideato e realizzato una nuova serie di trappole atte alla cattura o al monitoraggio degli insetti più dannosi
Utili nelle fasi di monitoraggio dei parassiti, possono essere impiegati anche per il loro contenimento diretto in campo
Suterra amplia il suo raggio di azione verso il Sud Italia dove presenterà l'innovativa tecnologia dell'azienda e le soluzioni per le colture agricole agli operatori del Mezzogiorno italiano
A Madrid, seguendo la sua filosofia di portare la tecnologia sul campo, l'azienda presenterà Puffer Fruit Multi, l'ultima novità in ambito confusione sessuale in Europa
Il Centro ricerche novarese dell'azienda ha messo a punto Ecodian CT, uno strumento del tutto eco-compatibile e di semplice applicazione per ridurre gli attacchi nel castagneto
Halyomorpha halys è ormai diventata l'incubo di molti agricoltori. Ma difendersi è possibile
Isagro propone Traptest Cyma, una trappola innescata con un feromone di aggregazione potenziato da un attrattivo, efficace nella cattura sia di adulti che di neanidi
L'azienda propone, per la difesa della coltura, una strategia completa capace di unire efficacia nei confronti del fitofago e sostenibilità ambientale
Nel suo centro di ricerche di Novara Isagro ha presentato le sue innovative trappole a feromoni e le soluzioni per il biocontrollo delle malattie fungine
Organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e Ibma, il convegno, previsto per il 26 marzo a Fico, avrà come focus la bioprotezione. A parlarne è il presidente di Ibma Italia Vittorio Veronelli
Le soluzioni lanciate dall'azienda sono la più attuale e innovativa proposta della difesa fitosanitaria delle tignole della vite
Romeo, Prolectus 50 WG, Qualy, Kestrel, Pyrinex M 22. Questi alcuni dei prodotti dell'azienda dedicati alla stagione della vite
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit (San Francisco, 19-20 marzo 2019) quindici startup presenteranno le loro idee rivoluzionarie davanti ad una platea di grandi aziende, fondi di investimento e ricercatori